• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-23 08:40:23

Fondamenta e cantine


Fedebro
login
20 Aprile 2007 ore 14:25 6
Ciao a tutti. Scusate la banalità della domanda...ma è vero che se non ci sono cantine o locali interrati è sinonimo che la casa non ha le fondamenta? Vogliono vendermi una villetta a schiera, sembra molto ben fatta e il capitolato è notevole, ma non si dice nulla sulle fondamenta e non ci sono cantine.
Grazie in anticipo.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 16:46
    Alla domanda dovrebbe rispondere un professionista tecnico, mentre io sono un giurista... a rigor di logica, penso che un edificio debba necessariamente possedere le fondamenta. Trattandosi di casa nuova, accertati che capitolato e contratto preliminare abbiano le caratteristiche di cui al d. lgs. 122/2005

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 17:04
    Certamente ha le fondamenta, però è anche ovvio che in un Capitolato dovrebbe essere dettagliato come sono fatte e su che cosa poggiano, quindi il dubbio lo ritengo legittimo.
    Per esempio è importante il tipo di vespaio, sopratutto se la zona è umida per evitare problemi di risalita di umidità, molto difficili da eliminare una volta che la casa è costruita.
    Quindi torna alla carica e mettili al muro.
    Per le cantine è ovvio che la loro presenza non è vincolante, poichè però molti regolamenti comunali pretendono la realizzazione di posti auto o autorimessa e spesso le cantine sono adibite a tale scopo, accertati almeno della presenza di posto auto a livello.

  • fedebro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 17:13
    C'è un box doppio a livello pianterreno, con annesso locale "lavanderia", poi un primo ed un secondo piano. cercherò di sapere di più domani quando ci vado. grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 19:41
    Aver una cantina non è sinonimo di fondamenta strutturale per la casa che ci sta sopra,le fondamenta vengono eseguite per normali case prive di cantina,il tipo di fondamenta è detttato dal tipo di terreno e dal fabbricato soprastante,esempio il mio caso:
    Struttura in cemento armato solai con carico militare il fabbricato non ha cantina,le fondamenta sono realizzate da travi in ca piu plinti a 120cm di profondità,il terreno è pianeggiante in sabbia il che facilita parecchio.
    Nell'occasione di costruire una cantina essa viene realizzata in cemento armato il quale fa da cantina e da fondamenta alla casa come dire due piccioni con una fava

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 07:09
    Ciao a tutti. Scusate la banalità della domanda...ma è vero che se non ci sono cantine o locali interrati è sinonimo che la casa non ha le fondamenta? Vogliono vendermi una villetta a schiera, sembra molto ben fatta e il capitolato è notevole, ma non si dice nulla sulle fondamenta e non ci sono cantine.
    Grazie in anticipo.



    domanda alquanto bizzarra !!!!!
    certo che ha le fondamenta , non credo che esistano oggi giorni costruttori che costruiscono senza !!! sarebbe da impiccarli.
    Non è proprio vero che le case che hanno l'interrato non hanno le fondamente , le hanno eccome,!!!
    Generalmente sono travi dette "rovesce" perché lavorano al contrario delle nuove travi, altrevolte la fondamenta può essere a platea (tutto un getto ben armato per tutta la grandezza della casa)
    altre volte possono essere a plinti, altre volte a pali .... insomma dipende dalla "durezza" del terreno....
    per capirci, le PALAfitte hanno le fondazioni a palo appunto per travare terra buona in profondità, se invece hai terra dura tipo breccia puoi tranquillamente utilizzare travi rovesce......insomma ci vuole una struttura che distribuisca omogeneamente il peso della casa.

  • fedebro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 08:40
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI