• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 13:07:14

Fondamenta - a che profondità arrivare?


Anonymous
login
21 Ottobre 2007 ore 19:49 1
Nell'immediato futuro avrei intenzione di costruire una casa su di terreno di mia proprietà. Riguardo alle fondamenta secondo voi qual'è la profondità giusta dove arrivare per sostenere una casa di 2 piani di circa 150 mq? Questo ipotizzando che con lo scavo non si trovi roccia, ma quasi tutta terra. Il terreno è di medio impasto e non risulta particolarmente argilloso.
Grazie e ciao.
  • andrea33
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 13:07
    Ciao,
    ti rispondo brevemente poichè capisco la motivazione per cui lo chiedi.
    All'inizio del prossimo anno inizierò la costruzione della mia prima casa.
    Dalla tua domanda si evince che non ti sei ancora rivolta a nessun progettista e nemeno all'ufficio tecnico del tuo Comune.
    Nessuno può rispondere alla tua domanda in modo corretto.
    So bene che fino a non troppi anni orsono si costruiva utilizzando metodi un poco "empirici" basati sull'esperienza e sulla sola morfologia del terreno avolte sovradimensionando le fondamenta.
    Oggi giorno quasi tutti i Comuni pretendono un indagine geognostica del terreno sul quale si andrà a costruire e quindi una perizia geotecnica eseguita da un geologo che rileverà i parametri necessari per il corretto dimensionamento della struttura da parte del progettista (ex. Carico/portata massima ammissibile, ecc. ecc.) con indagini penetrometriche (solitamente si utilizza un penetrometro statico).
    Occorre anche considerare se il Comune in cui costruisci si trova in fascia sismica o no.
    Occorre considerare quale tipo di fondamenta utilizzare (mi spiego: si può decidere di fare il cosiddetto "solettone" che al giorno d'oggi è molto utilizzato anche dove non occorre farlo).
    Comunque sia per un corretto dimensionamento il progettista deve avere a disposizione dei dati oggettivi del terreno, dopo di che, a seconda di come vuoi costruire (ex. avere un piano seminterrato), dimensionare correttamente le fondamenta a seconda della tipologia del terreno che si trova a quella quota.
    Detto molto semplicemente....si può costruire dove si vuole, come si vuole, basta che la struttura si progettata correttamente.
    Spero di esserti stato di aiuto.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI