• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 13:07:14

Fondamenta - a che profondità arrivare?


Anonymous
login
21 Ottobre 2007 ore 19:49 1
Nell'immediato futuro avrei intenzione di costruire una casa su di terreno di mia proprietà. Riguardo alle fondamenta secondo voi qual'è la profondità giusta dove arrivare per sostenere una casa di 2 piani di circa 150 mq? Questo ipotizzando che con lo scavo non si trovi roccia, ma quasi tutta terra. Il terreno è di medio impasto e non risulta particolarmente argilloso.
Grazie e ciao.
  • andrea33
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 13:07
    Ciao,
    ti rispondo brevemente poichè capisco la motivazione per cui lo chiedi.
    All'inizio del prossimo anno inizierò la costruzione della mia prima casa.
    Dalla tua domanda si evince che non ti sei ancora rivolta a nessun progettista e nemeno all'ufficio tecnico del tuo Comune.
    Nessuno può rispondere alla tua domanda in modo corretto.
    So bene che fino a non troppi anni orsono si costruiva utilizzando metodi un poco "empirici" basati sull'esperienza e sulla sola morfologia del terreno avolte sovradimensionando le fondamenta.
    Oggi giorno quasi tutti i Comuni pretendono un indagine geognostica del terreno sul quale si andrà a costruire e quindi una perizia geotecnica eseguita da un geologo che rileverà i parametri necessari per il corretto dimensionamento della struttura da parte del progettista (ex. Carico/portata massima ammissibile, ecc. ecc.) con indagini penetrometriche (solitamente si utilizza un penetrometro statico).
    Occorre anche considerare se il Comune in cui costruisci si trova in fascia sismica o no.
    Occorre considerare quale tipo di fondamenta utilizzare (mi spiego: si può decidere di fare il cosiddetto "solettone" che al giorno d'oggi è molto utilizzato anche dove non occorre farlo).
    Comunque sia per un corretto dimensionamento il progettista deve avere a disposizione dei dati oggettivi del terreno, dopo di che, a seconda di come vuoi costruire (ex. avere un piano seminterrato), dimensionare correttamente le fondamenta a seconda della tipologia del terreno che si trova a quella quota.
    Detto molto semplicemente....si può costruire dove si vuole, come si vuole, basta che la struttura si progettata correttamente.
    Spero di esserti stato di aiuto.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:30 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI