menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2013-09-17 22:43:25

Fognatura - 36779


Kaiser soze
login
17 Agosto 2013 ore 11:27 5
Ho una domanda a cui non sono riuscito a trovare risposta!
Ho una casa non servita da fognatura.
Ho la imhoff per le nere che va in un pozzo perdente.
Posso mandare le acque chiare nello stesso pozzo perdente?
Non penso ci siano controindicazioni; alla fine nel pozzo perdente si diluisce il refluo della imhoff, che andrebbe nel terreno, con le acque bianche.
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Agosto 2013, alle ore 13:03
    Per chiare intendi bianche (meteoriche) o grigie? Nell'ultimo caso hai le vaschette condensagrassi?

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Agosto 2013, alle ore 18:20
    Meteoriche.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Agosto 2013, alle ore 13:34
    Quelle meteoriche penso si possano anche scaricare in un fosso, o no?

  • valerio.piccolo91@hotmail.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Settembre 2013, alle ore 17:29
    Per legge le acque bianche dovrebbero essere recuperate e convogliate tramite impianto di pompaggio all'interno dell'abitazione per essere riutilizzate. Il consiglio è di farlo, risparmi sulla bolletta dell'acqua. Se no puoi di nascosto immetterle all'interno della rete di acque nere, sempre se questa sia già dimensionata in modo adeguato da poter sopportare un maggio carico di refluo. Il rischio è che ti si riempia tutto e causi un sovraccarico di refluo tanto da farti rientrare tutto dentro casa.

    Geometra
    http://valeriopiccolo.wix.com/info

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Settembre 2013, alle ore 22:43
    Non puoi collegare gli scarichi pluviali ai pozzi delle acque nere,manderesti sotto pressione il pozzo a sperdere compromettendo il naturale defluire delle acque,in più in caso di forti piogge rischi di saturare lo sperdente che satura la himof che ritorna tutto in casa subendo una pressione uguale a quella dell'altezza del tetto, i pluviali devono essere lasciati a bocca libera ,in alcuni casi possono essere convogliati nei fossi previo pozzetto per perdita di pressione e adeguata tubazione dove puo scorrere per gravità,collegando i pluviali al pozzo nero fai marcire la gronda con le esalazione del pozzo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI