• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-01 09:21:01

Fittare prima casa e costruire seconda


Gabriele81ce
login
27 Novembre 2012 ore 09:42 1
Salve, ragazzi... vi espongo la mia situazione

Sono proprietario di una villetta nella quale vivo con mia mamma e mio fratello, dopo la morte di mio padre. La villetta è un A7 (abitazione in villini), ed è in proprietà al 67% di mamma, 16% mio e 16% di mio fraetello (siamo entrambi single, ma io dovrei sposarmi a breve). Prima della morte di papà, mamma e papà avevano il 50%, ma dopo la successione , la parte di mio padre è stata divisa in 3 parti, per ognuno di noi.

Prima che morisse mio padre, essendosi ammalato, al posto del giardino della villa, ha cominciato la costruzione di un piccolo fabbricato di 2 piani + mansarda.
Esternamente sono praticamente 3 appartamenti (che contava di assegnare a ognuno di noi),ma da progetto si tratta di un appartamento ad uso abitativo il primo piano, il secondo piano invece è per metà ad uso ufficio e per metà vi è una grandissima stanza adibita a sala gioco condominiale, e il piano mansardato è un sottotetto.

Il fabbricato pero', è ancora in costruzione, nonostante manchi poco per terminarlo. Le grosse spese sono infissi, porte, scala, e mattonelle...in pratica le rifiniture, mentre i lavori di muratura e impiantistica sono completati.

Per poter completare il tutto, avrei bisogno di circa 85mila euro, che possono oscillare tra 80 e 90 mila euro, in base ai preventivi che mi hanno fatto.

Ora veniamo al punto.

Avevo messo in vendita la villetta, ma sono 2 anni che non riesco a venderla, nonostante siamo quasi al 40% sotto il prezzo stimato dall'agenzia. MERCATO FERMISSIMO.

Mia mamma purtroppo, non se la sente piu,emotivamente, di stare in questa casa (tra l'altro, per noi, troppo grande). Oltretutto , l'anno prossimo vorrei sposarmi, e magari mi piacerebbe trasferirci tutti nel nuovo fabbricato.

Motivo per cui, abbiamo deciso di fittarla, dando magari la possibilità all'inquilino di comprarla , magari con diritto di riscatto, bloccandogli il prezzo, prefissato gia da ora, per un paio di anni.

Spiegata tutta la situazione , ora vorrei porvi un po di domande.

a) Considerando che mia mamma vorrebbe regalare , indifferentemente, il fabbricato a me, e la villa a mio fratello, o viceversa, come dovremmo fare dal notaio? che spese avremmo e sopratutto, cosa è conveniente assegnare e a chi, considerando anche le domande successive che sto per farvi?

b) come posso fare per rendere quel fabbricato, come 3 appartamenti distinti e abitabili, in modo da fittare il terzo piano (mansardato), vivere io con la mia futura moglie al secondo, e mia mamma con mio fratello single al primo?

c) il fabbricato sarebbe per me prima casa? cioè , come funziona la situazione? io sto leggendo e leggendo, ma è tutto troppo contorto.

d) che tipo di detrazioni fiscali posso chiedere? intendo per mutuo, infissi, etc etc

Mi spiace avervi tempestato di domande, ma non riesco proprio a uscirne fuori, e ci sto sbattendo troppo la testa

GRAZIEEEE !!!!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2012, alle ore 09:21
    Buongiorno, forse il forum legislativo è il più adatto al quesito, ma merita un riscontro senz'altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.414 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI