• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-04 12:43:50

Fissativo imbiancatura ristrutturazione


Dobrio
login
02 Ottobre 2012 ore 18:51 3
Ciao a tutti.
Devo imbiancare casa mia appena ristrutturata.
Ho due pareti rasate a nuovo ed alcune dove sono presenti delle tracce piuttosto lunghe.
Ho levigato con la levigatrice orbitale la precedente pittura piuttosto rugosa che aveva fatto il precedente proprietario e che non mi piaceva per rendere le pareti lisce e stuccate dove era necessario eliminando imperfezioni e buchi.
Ho successivamente tramite scopa spazzato tutte le pareti eliminando la polvere fatta (veramente tanta)
Secondo voi è meglio mettere un fissativo su tutte le pareti o usarlo solo su quelle rasate ?
Non vorrei rendere le pareti troppo impermeabili.
Ho comprato fin troppa pittura per la casa, quindi passare più mani successivamente non è un problema, la mia paura è l'eventuale polvere che si può essere accumulata sulle pareti.
Grazie per le risposte.
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2012, alle ore 21:20
    Allora, il fissativo per interni a base di acqua dosato nelle giuste proporzioni se è diluibile non impermeabilizza quasi per nulla quindi una mano di fissativo ad acqua non crea nessunissimo problema anzi è d'obbligo
    per la polvere bravo, devi spolverare le pareti prima di procedere

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2012, alle ore 08:02
    Confermo in toto.
    Il fissativo diluito ad acqua, rende possibile una perfetta stesa della pittura uniformandone l'assorbimento e con un consumo inferiore di pittura.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2012, alle ore 12:43
    L'isolante o fissativo serve appostitamente a creare un supporto migliore su cui tinteggiare.
    rende la parete/supporto uniforme come tempo e modo di assorbimento della pittura,al fine di ottenere una finitura uniforme,infatti se lo passi solo a tratti e non in modo uniforme noterai un diverso assorbimento della pittura sulla parete,con effetto diverso.
    quindi devi passarlo come regola su tutte le pareti ,rasate e non specie se poi hai scartavetrato tutto!
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI