• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-04 12:43:50

Fissativo imbiancatura ristrutturazione


Dobrio
login
02 Ottobre 2012 ore 18:51 3
Ciao a tutti.
Devo imbiancare casa mia appena ristrutturata.
Ho due pareti rasate a nuovo ed alcune dove sono presenti delle tracce piuttosto lunghe.
Ho levigato con la levigatrice orbitale la precedente pittura piuttosto rugosa che aveva fatto il precedente proprietario e che non mi piaceva per rendere le pareti lisce e stuccate dove era necessario eliminando imperfezioni e buchi.
Ho successivamente tramite scopa spazzato tutte le pareti eliminando la polvere fatta (veramente tanta)
Secondo voi è meglio mettere un fissativo su tutte le pareti o usarlo solo su quelle rasate ?
Non vorrei rendere le pareti troppo impermeabili.
Ho comprato fin troppa pittura per la casa, quindi passare più mani successivamente non è un problema, la mia paura è l'eventuale polvere che si può essere accumulata sulle pareti.
Grazie per le risposte.
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2012, alle ore 21:20
    Allora, il fissativo per interni a base di acqua dosato nelle giuste proporzioni se è diluibile non impermeabilizza quasi per nulla quindi una mano di fissativo ad acqua non crea nessunissimo problema anzi è d'obbligo
    per la polvere bravo, devi spolverare le pareti prima di procedere

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2012, alle ore 08:02
    Confermo in toto.
    Il fissativo diluito ad acqua, rende possibile una perfetta stesa della pittura uniformandone l'assorbimento e con un consumo inferiore di pittura.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2012, alle ore 12:43
    L'isolante o fissativo serve appostitamente a creare un supporto migliore su cui tinteggiare.
    rende la parete/supporto uniforme come tempo e modo di assorbimento della pittura,al fine di ottenere una finitura uniforme,infatti se lo passi solo a tratti e non in modo uniforme noterai un diverso assorbimento della pittura sulla parete,con effetto diverso.
    quindi devi passarlo come regola su tutte le pareti ,rasate e non specie se poi hai scartavetrato tutto!
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI