• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-29 16:46:27

Fissaggio sanitari a pavimento


Alexor
login
29 Maggio 2007 ore 14:08 9
Dopo aver piastrellato e stuccato il bagno si pone la necessita di istallare i sanitari..
purtroppo i tubi e gli scarichi sono stati posati, obbligatoriamente, propio dove vanno fatti i buchi per il fissaggio dei sanitari stessi..
Per questo motivo non faro per nessun motivo bucare il pavimento (ho solo i cm di sicurezza)ma chiedero all'idraulico di fissarli in altro modo..
Sapete , per favore, indicarmi quale sia il migliore?
Vanno murati?
usando silicone??
e ..poi si riesce ugualmente a stuccarli in maniera decente??
grazie a tutti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 15:13
    Noi in questi casi usiamo il silicone, fai attenzione che se lo metti sotto la base del piede di appoggio del sanitario, un domani se devi levarlo sono dolori...

    Ti consiglio di riempire bene la parte interna al piede di appoggio (intendo tra la fuga ed il pavimento, non riempire con chili di silicone tutta la cavità per intenderci), poi esternamente chiudi la fuga in maniera pulita...

  • alexor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 15:40
    Grazie intanto della risposta..
    quindi silicone e non colla o cemento..
    ma il silicone , non ho capito, va nella parte interna del sanitario( base d'appoggio) lasciando evidentemente libere le parte esterne per poi essere regolarmente stuccate , oppure va applicato come spessore sul bordo dei sanitari?(e quindi si usa anche come stuccatore in questo caso)

    in ogni caso , montando i sanitari in questo modo, in caso di problemi vanno..rotti vero?
    i problemi si verificano frequentemente? ( a me non è mai successo nulla..)
    grazie a tutti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 15:45
    Frontalmente lo finisci come sempre, all'interno del piede, lo metti nello stesso modo che utilizzi nella parte frontale, ma in quantità massiccia, in quanto il sanitario deve rimanere fisso al pavimento...

    Un domani lo devi togliere, con un semplice cutter tagli il silicone e sei a posto...

    Questa tecnica si utilizza molto nella sostituzione di vecchi sanitari in bagni esistenti non rifatti...

    Oppure, nei casi drammatici come i tuo, dove la paura di forare un tubo è elevata...

  • alexor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 16:01
    Ok
    ho capito ..grazie..
    ti ancora..
    siccome ilbagno è bellissimo..non lo vorrei rovinare..
    ma l'uso del silicone tra sanitario e pavimento a mo di stuccatura è una cosa che si fa sempre oppure conviene mettere la classica 'porcellanina bianca'( quella che mi hanno messo nelle fughe del rivestimento)
    Cioe alla base dei sanitari va sempre messo silicone?
    ma col tempo rimane bianco?
    A me il pavimentista alla base del piatto doccia ha messo 'la porcellanina bianca'insieme ad un prodotto chiamato lattice che , a sentir lui, dovrebbe mantenere la fuga sempre del color bianco
    ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 16:14
    Esteticamente è meglio la cementite o qualunque altra cosa utilizzi, però tu devi ancorare il vaso al pavimento, secondo me il silicone è più performante...

    Chiedi al tuo pavimentista...

  • alexor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 16:23
    Non prendermi per matto..
    ma se invece uso il silicone nella prte centrale e poi uso colla bianca per stuccare (la colla che su usa per posare il riuvestimento) puo andare?
    (mi risulta difficile ottenere una buona stuccatura col silicone ..faccio un gran casi...)
    ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 16:38
    Non ho idea del tipo di tenuta con il collante...

    Silicone:

    Pulire con alcool il sanitario ed il pavimento in ceramica (se hai altro che è delicato, pulire semplicemente con uno straccio ma il meglio possibile, magari con un po' di acqua e poi asciugare accuratamente)...

    Metti del nastro di carta (quello da carrozzeria), sulla base del piede del vaso, lasciando libera solo la fuga tra pavimendo e sanitario...

    Se riesci fai lo stesso sul pavimento...

    E' chiaro che chi è esperto non stà a fare tutto ciò...

    Tagli il beccuccio a 45 gradi con il cutter, senza fare un foro troppo grande...

    Inizi a stendere uniformente il silicone...

    Ricordati ogni volta che ti fermi, di sganciare l'asta dello stantufo in pressione altrimenti il silicone continua ad uscire dalla pistola...

    Ogni volta che riparti, pulisci bene il beccuccio da silicone residuo con carta igienica...

    Poi con il dito indice, devi tirare il silicone, ogni volta che ti fermi e riprendi, devi pulire il dito con la carta perfettamente...

    Imbevi di saliva il dito indice pulito (fidati), poi tiri a finire...

    Elimina il nastro, e ripeti l'ultimo passaggio...

    Nella parte interna, visto che nessuno vede, come viene, viene, l'importante è che sia applicato in quantità, e ben pressato...

  • alexor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 16:45
    Ok
    mi hai convinto ..
    ci provo
    ciaoooooooooo

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 16:46
    E' più complicato da spiegare che da farsi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI