• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-06-15 16:04:11

Fissaggio libreria IKEA su parete in siporex


Mirtillamalcontenta
login
13 Giugno 2018 ore 17:44 10
Cari tutti,
sono qui per chiedervi un consiglio relativo alla mia nuova casa.
Oggi gli addetti al montaggio di IKEA, mentre, anzi dopo, avermi montato il mobile da giorno, mi hanno detto che la parete era in siporex, che in teoria non avrebbero potuto montare, ma lui me la montava lo stesso, che era sicura come cosa.
Ora mi è venuta un po' d'ansia relativa alla pericolosità di una libreria del genere. é uno di quei mobili da soggiorno componibili, tipo Besta per essere chiari.
Per le parti laterali, non credo ci siano pericoli perché le parti sono state "appoggiate" l'una sull'altra e non appese come dei pensili, ma per la parte centrale nutro qualche dubbio.
Queste parti infatti sono appese uno sopra l'altra come dei veri e propri pensili, che vanno a incorniciare "il buco centrale" dove va la televisione.
Secondo voi è sicuro?
Il ragazzo mi ha assicurato di sì.
Anche perché dall'altra parte della parete ci sono io con il mio letto... tutte opinioni e i suggerimenti sono benvenuti, grazie in anticipo!
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2018, alle ore 21:41
    Ciao, se postavi una foto avremmo fatto prima.

    Personalmente direi che potresti comprare in un negozio di ferramenta o dalla stessa Ikea un tubolare a sezione rettangolare di 2-3 cm di largh. x 5-6 cm di altezza e lungo quanto il ponte realizzato dai pensili.

    Aggiungi poi un tantino di buona volontà per fissare tale barra tra le due parti laterali che poggiano a terra insomma le fiancate e in aderenza lla parte inferiore della libreria pensile.

    Ti assicuro che la struttura diventerà più stabile e sicura.

  • mirtillamalcontenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2018, alle ore 07:51
    Caro Jovis,

    grazie mille per l'ottimo consiglio. Provvederò in questo modo. Ho messo la foto, ma mi sembra abbia capito bene la struttura del mobile. Dall'altra parte del tramezzo dove è fissato questo mobile ci sarà la mia stanza. Immagino che scaffali non ne potrò appendere, meglio il letto (anche se mi è venuta l'ansia che la parete possa crollare) o magari scrivania e librerie fissate a parete, ma niente di appeso?


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mirtillamalcontenta
    Giovedì 14 Giugno 2018, alle ore 09:30
    Caro Jovis,

    grazie mille per l'ottimo consiglio. Provvederò in questo modo. Ho messo la foto, ma mi sembra abbia capito bene la struttura del mobile. Dall'altra parte del tramezzo dove è fissato questo mobile ci sarà la mia stanza. Immagino che scaffali non ne potrò appendere, meglio il letto (anche se mi è venuta l'ansia che la parete possa crollare) o magari scrivania e librerie fissate a parete, ma niente di appeso?
    Ciao,
    come si sa il siporex si sbriciola leggermente quando fai un foro, magari con dei tasselli ricoperti di un po di sigillante, potrebbero garantire maggiore tenuta.

    Cmq l'idea di non appendere nulla sopra la futura testata letto non è poi male, "prevenire è meglio che curare":-))-:-))((

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2018, alle ore 09:45
    Salve,
    mi intrometto nella discussione, allegando una bozza da esempio, consigliando di montare un pannello in multistrato bilaminato bianco di spessore 1,8--2,5 cm a misura dietro la libreria a ponte, postata nella foto.

    Una volta fissato il pannello con viti autofilettanti per legno, tutta la struttura potà risultare autoportante.
    Questa potrebbe essere una alternativa, tra tante possibili x dormire tranquilli.




  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 14 Giugno 2018, alle ore 13:31
    Sul siporex si usa il chimico o i tasselli specifici Fischer, ovviamente il tutto è vincolato dal carico massimo applicabile riportato sulle schede tecniche dei tasselli in questione

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Giovedì 14 Giugno 2018, alle ore 13:53
    Sul siporex si usa il chimico o i tasselli specifici Fischer, ovviamente il tutto è vincolato dal carico massimo applicabile riportato sulle schede tecniche dei tasselli in questione
    Ciao Claudio,
    lo dice anche il mio amico sapientino che incontro al bar, ci vuole molta attenzione, anzi lui mi rammenta che certi lavoretti è meglio farli fare a chi di competenza.:-))

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Jovis
    Giovedì 14 Giugno 2018, alle ore 13:56
    Ciao Claudio,
    lo dice anche il mio amico sapientino che incontro al bar, ci vuole molta attenzione, anzi lui mi rammenta che certi lavoretti è meglio farli fare a chi di competenza.:-))
    Sono assolutamente d'accordo, dovrebbero essere i montatori a decidere il tipo di fissaggio da utilizzare garantendo la sicurezza e il risultato

  • mirtillamalcontenta
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Giovedì 14 Giugno 2018, alle ore 18:51
    Salve,
    mi intrometto nella discussione, allegando una bozza da esempio, consigliando di montare un pannello in multistrato bilaminato bianco di spessore 1,8--2,5 cm a misura dietro la libreria a ponte, postata nella foto.

    Una volta fissato il pannello con viti autofilettanti per legno, tutta la struttura potà risultare autoportante.
    Questa potrebbe essere una alternativa, tra tante possibili x dormire tranquilli.


    Innanzitutto grazie mille a tutti! I vostri consigli sono molto utili, mi sto occupando di tutto da sola per la casa nuova e non avendo esperienza alcune alle volte mi sento un po' smarrita!
    Caro PreviatoAntonio, se ho capito bene la tua soluzione consiste nello smontare la libreria, mettere il pannello da te suggerito e rimontarla? Oppure metterlo dall'altra parte della parete? Comunque appena riesco ad andare a casa nuova faccio una foto al sistema di fissaggio usato dal montatore ikea... sicuro ha fatto tanti buchi nella parete!
    una domanda stupida: il pericolo è che crollino i pensili o che crolli il muro?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Mirtillamalcontenta
    Giovedì 14 Giugno 2018, alle ore 19:25 - ultima modifica: Giovedì 14 Giugno 2018, all or 19:33
    Innanzitutto grazie mille a tutti! I vostri consigli sono molto utili, mi sto occupando di tutto da sola per la casa nuova e non avendo esperienza alcune alle volte mi sento un po' smarrita!
    Caro PreviatoAntonio, se ho capito bene la tua soluzione consiste nello smontare la libreria, mettere il pannello da te suggerito e rimontarla? Oppure metterlo dall'altra parte della parete? Comunque appena riesco ad andare a casa nuova faccio una foto al sistema di fissaggio usato dal montatore ikea... sicuro ha fatto tanti buchi nella parete!
    una domanda stupida: il pericolo è che crollino i pensili o che crolli il muro?
    Salve, si esattamente, in pratica si deve prima smontare la libreria e poi fissare il pannello nuovo sul lato posteriore degli elementi.

    Successivamente bloccare la parte superiore della libreria a muro, con due, o tre squadretti metallici da 5x5 cm, con i famosi tasselli, specifici per siporex, per sola eventuale controventatura.

    Consiglio per fare tutto ciò, l'aiuto di un esperto x eseguire il montaggio in piena sicurezza.
    Saluti

  • mirtillamalcontenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2018, alle ore 16:04
    Perfetto, la ringrazio molto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img erika rosa
Buongiorno, ho una presa intelligente Smart Ikea tradfri che comandavo con 2 interruttori diversi. Da quando ho sostituito la batteria a uno dei due ha perso l'impostazione e se...
erika rosa 14 Maggio 2023 ore 20:33 1
Img federica tornabuoni
Ciao a tutti, sto per ristrutturare casa e avrò una zona in cui mettere una fila di Ikea Billy per un totale di 4.80m.In particolare vorrei due consigli e/o trucchi:1) le...
federica tornabuoni 14 Marzo 2022 ore 09:34 3
Img telefrenk
Buongiorno, durante la ristrutturazione del mio appartamento dovrò demolire TUTTI i tramezzi non portanti e ricostruirli secondo una nuova distribuzione degli ambienti...
telefrenk 16 Settembre 2021 ore 17:24 4
Img mr.krinkle
CHE SODDISFAZIONE! Voglio condividere con voi il risultato.Tutto sommato è stata una esperienza molto utile e divertente.A parte qualche piccolo incidente di percorso, a...
mr.krinkle 26 Luglio 2021 ore 12:02 45
Img laura23
Salve,ho una cucina in muratura "vecchia" di 30 anni.Volevo apportare delle modifiche per renderla più comoda e funzionale, come ad esempio inserire un lavello con due...
laura23 01 Aprile 2021 ore 13:16 2
Notizie che trattano Fissaggio libreria IKEA su parete in siporex che potrebbero interessarti


Novità da Ikea: possibile prendere i mobili in affitto

Arredo Ufficio - Politiche di vendita per Ikea: al via il progetto di dare in affitto ai clienti mobili e complementi d'arredo; si potrà inoltre comprare prodotti di seconda mano

Siporex: calcestruzzo aerato autoclavato

Soluzioni progettuali - Il Siporex è un materiale edile ampiamente usato nelle costruzioni per le sue numerose caratteristiche tecniche che lo rendono particolarmente versatile e vantaggioso.

Scrittoio Ikea: design low cost per casa e ufficio

Tavoli e sedie - La scelta della scrivania giusta è fondamentale per studiare e lavorare in tutta comodità, sia a casa che in ufficio, adattandosi allo spazio a disposizione.

Come vendere mobili online con Preowned di IKEA, portale dell'usato

Complementi d'arredo - Per vendere mobili di seconda mano online dovremo attendere Preowned di IKEA, portale dell'usato attivo ora solo in Norvegia e Spagna.

Tavola di Natale Ikea 2022. Idee, consigli e tante novità

Decorazioni - Anche quest'anno abbiamo seguito per voi i workshop Ikea sulla tavola di Natale. Le immagini delle tavole più belle per spunti e tante idee originali e creative

Seggiolone IKEA pericoloso

Camerette - IKEA invita i clienti che abbiano acquistato il seggiolone LEOPARD a restituirlo: potrebbe essere pericoloso a seguito di segnalazioni da parte di acquirenti.

IKEA ritira il seggiolone Antilop

Camerette - Proprio in questi giorni IKEA, il colosso svedese del mobile low cost, ha richiamato alcuni esemplari immessi sul mercato del seggiolone per bambini: l'Antilop.

Idee creative per arredare il soggiorno con mobili componibili ikea

Zona living - Come arredare un ambiente di casa combinando arredi su misura con mobili Ikea in modo creativo e originale per dare vita a soluzioni di qualità ma dal costo contenuto.

Hack Ikea ovvero quando il fai da te diventa arte

Idee fai da te - Si sente parlare da un po' di tempo dell'Ikea hacking, ovvero l'attività che consiste nel modificare i mobili del colosso svedese mixandoli tra loro con fantasia
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI