• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-09-16 17:24:02

Tramezzi in laterizi forati o siporex? pavimento nuovo o sovrapposto?


Buongiorno, durante la ristrutturazione del mio appartamento dovrò demolire TUTTI i tramezzi non portanti e ricostruirli secondo una nuova distribuzione degli ambienti interni.

Tutti i preventivi che ho ricevuto prevedono per i nuovi tramezzi (che nel mio caso sono intere pareti delle stanze, non librerie o muretti) strutture in cartongesso o pannelli in calcestruzzo cellulare tipo siporex e per i pavimenti la sovrapposizione sull'esistente.

Leggendo in giro, però, mi sembra di capire che ciascuna di queste soluzioni ha qualche limite: il siporex è friabile e soggetto a cavillature e fessurazioni, meno adatto ad appendere pensili o mensole, se non con soluzioni specifiche.
Stesso discorso per il cartongesso, che inoltre dà la sensazione di essere poco solido.

Perché allora dovrei preferirle rispetto ai laterizi forati?
Tralasciando la (relativa) convenienza economica e i tempi di realizzazione che a me non interessano.

Il pavimento sovrapposto, invece, pare abbia come contro il fatto che appesantisce il solaio, che va comunque trattato prima con l'autolivellante, che le tracce per gli impianti vanno comunque aperte e chiuse sul vecchio, con costi che alla fine sono di poco inferiori a quelli di un pavimento rifatto completamente.

Sapere di avere un pavimento totalmente nuovo personalmente lo preferisco, dato che spendo decine di migliaia di euro per una casa dove abiterò a vita.
Non saranno quei 4mila euro di demolizione che fanno la differenza.

Grazie
Modificato il 01 Settembre 2021 ore 19:12
  • davide barison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2021, alle ore 21:16
    Salve. A parer mio i laterizi sono la scelta migliore per quanto riguarda pareti divisorie, in quanto sono più solidi. Ma ora pensiamo al fatto dell'insonorizzazione. Se in certe stanze lei ha bisogno di più privacy acustico ecc.. le consiglio del cartongesso con dei pannelli di isolante, tipo lana di roccia all'interno, così facendo non sentirà rumori provenire da altre stanze e viceversa (questo metodo viene utilizzato anche per studi musicali). Le cosniglio ancora in cartongesso se, per esmpio, in un futuro vuole cambiare di nuovo i muri della casa e questo aiuterebbe molto per demolire e ricostruire le pareti. Le consiglio il laterizio se ha già le idee chiare e vuole tenere i muri così per un lungo tempo.Se dovessi fare questa cosa a casa mia alcune pareti, quelle che non hanno bisogno di insonorizzazione, le farei con le tramezze. Quelle invece che hanno bisogno di insonorizzazione le farei con il cartongesso e con dell'isolante acustico all'interno

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Settembre 2021, alle ore 09:07
    Io non trascurerei di valutare x le tramezze anche il lapillo cemento.

  • telefrenk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2021, alle ore 17:12
    Grazie David e Jovis per le risposte. La suddivisione degli ambienti interni per me sarà definitiva, quindi vorrei mura solide. Adesso mi è stato proposto anche il pannello alfa, che pare sia una via di mezzo tra il siporex (troppo leggero e friabile) e i laterizi (troppo lavoro da fare)... Il lapillo cemento potrebbe essere un'ulteriore alternativa, così come la laterite... Ma come scegliere? Alla fine sceglierò a caso per disperazione! :(

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Telefrenk
    Giovedì 16 Settembre 2021, alle ore 17:24
    Grazie David e Jovis per le risposte. La suddivisione degli ambienti interni per me sarà definitiva, quindi vorrei mura solide. Adesso mi è stato proposto anche il pannello alfa, che pare sia una via di mezzo tra il siporex (troppo leggero e friabile) e i laterizi (troppo lavoro da fare)... Il lapillo cemento potrebbe essere un'ulteriore alternativa, così come la laterite... Ma come scegliere? Alla fine sceglierò a caso per disperazione! :(
    Dimenticavo anche il laterizio alveolato di Poroton

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Buongiorno,qualcuno ha avuto e risolto problemi in riferimento all'umidità e muffa presenti in appartamenti al mare?Avete fatto e/o considerato la Vmc?Grazie a chi mi...
mjkid79 28 Giugno 2025 ore 12:35 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 24 Giugno 2025 ore 11:38 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Tramezzi in laterizi forati o siporex? pavimento nuovo o sovrapposto? che potrebbero interessarti


La demolizione dei tramezzi in sicurezza

Facciate e pareti - Cosa verificare prima di procedere con le operazioni di demolizione dei tramezzi per evitare conseguenze dannose alle maestranze e alla statica dell'edificio.

Appartamento degli anni '70: progetto per una ristrutturazione completa

Soluzioni progettuali - Ristrutturazione di un appartamento anni '70 attraverso interventi sulla ripartizione interna degli ambienti, proponendo nuove soluzioni di design in stile urban

Tipologie e caratteristiche dei tramezzi divisori per interni

Restauro edile - I tramezzi sono pareti divisorie interne prive di qualsiasi funzione statica, normalmente costruite con mattoni forati, lastre di cartongesso o vetrocemento.

Ristrutturazione casa chiavi in mano

Restauro edile - La ristrutturazione chiavi in mano offre un servizio integrato e coordinato: un solo referente, tempi certi e qualità garantita in ogni fase.

Sicurezza delle opere in laterizio non strutturali

Progettazione - Errori da evitare nella realizzazione dei tamponamenti e tramezzature in zona sismica.

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.

Ristrutturazione Sostenibile

Ristrutturare Casa - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente.

Cerchi un'impresa edile a Roma che si occupi di ristrutturazioni edilizie?

Soluzioni progettuali - Se avete bisogno di ristrutturare casa a Roma e dintorni potere , azienda leader nel settore delle ristrutturazioni condominiali o di appartamenti.
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI