• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-27 09:17:27

Finitura tramezze


Marcolino1983
login
26 Aprile 2011 ore 09:33 11
Ciao ho realizzato un cappotto interno per impossibilità di eseguirlo fuori (ho cercato di eliminare i ponti termici sulle tramezze facendo dei denti ed infilando il polistirene xps da 6cm all'interno)
il polistirene dei muri perimetrali è stato coperto di cartongesso.
ora dovrei scegliere come andare a finire le tramezze. la scelta per avere più uniformità di finitura sarebbe quella del pronto a gesso...però non essendo "gesso vero" ma un agglomerato chimico con gesso...non so se è l'ideale....
nei bagni ed in cucina pensavo di fare cmq stabilitura, frattazzata bene, in modo da farla pià liscia possibile, ma eviterei per via dell'umidità di mettere il pronto a gesso...
negli altri locali cosa dite?...il pronto a gesso mi fa un po' paura perché essendo "gesso chimico" tempo non mi faccia respirare la muratura e mi porti a muffa ecc ecc....già ho polistirene+ cartongesso sui perimetrali...
voi cosa mi consigliate?
le tramezze le faccio a stabilitura o con il pronto a gesso?
grazie
  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 09:40
    Non usare mai il gesso,il resto puoi fare come credi va bene tutto.se non vuoi sporcare usa il cartongesso se invece sei del mestiere io userei la malta.

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 09:48
    Non usare mai il gesso,il resto puoi fare come credi va bene tutto.se non vuoi sporcare usa il cartongesso se invece sei del mestiere io userei la malta.
    ciao, grazie della risposta!
    bhe il cartongesso è scelta obbligata sulle pareti perimetrali per coprire il polistirene xps.
    posso scegliere malta o meno sulle tramezze....
    perché dici di non usare il gesso?...intendi il gesso o il pronto a gesso?
    se faccio stabilitura mi troverei con le pareti in cartongesso e le tramezze in stabilitura....
    e perché si al cartongesso e no al gesso? (io intendo sempre pronto a gesso...orami gente che finisce a gesso puro non esiste più...fan tutti con il pronto....che è roba chimica con l'aggiunta di gesso)
    grazie, ciao

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 10:10
    Sul cartongesso puoi usare il rasante apposta che ti fa lo stesso effetto granulato della malta fina.il pronto gesso a parere mio non fa respirare il muro e con il tempo potrsti avere problemi .io in casa mia non lo metterei mai ed e 20 anni che faccio il muratore.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 11:05
    Concordo in pieno con cazzuola.
    Stabilitura su tramezzi e sicuramente in cucina e bagno.
    Il cartongesso lo devi pre-trattare con un aggrappante apposito, tipo betokontakt Knauf.

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 11:43
    Concordo in pieno con cazzuola.
    Stabilitura su tramezzi e sicuramente in cucina e bagno.
    Il cartongesso lo devi pre-trattare con un aggrappante apposito, tipo betokontakt Knauf.
    a cosa serve l'aggrappante sul cartongesso?

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 11:51
    Migliora l'attecchimento dell'intonaco ed evita che le lastre di cartone si ciuccino l'acqua.

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 14:37
    Ma scusa, non è il rasante che si da alla fine quello?
    grazie, ciao

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 21:09
    Si ma il rasante lo impasti con il vino?l'aggrappante serve perche il rasante attacca meglio oppure prendi la malta fina per cartongesso che viene uguale all'intonacoin muratura e evita che si asciuga troppo in fretta che poi si stacca.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 21:24
    Si ma il rasante lo impasti con il vino?l'aggrappante serve perche il rasante attacca meglio oppure prendi la malta fina per cartongesso che viene uguale all'intonacoin muratura e evita che si asciuga troppo in fretta che poi si stacca.


    ma mica il rasante lo devi impastare con l'aggrappante?!
    l'aggrappante si da per fondo isolante al fine di far aggrappare meglio il rasante.
    metti la rete sulle giunture e stucchi sulle stesse con stucco per giunture,poi ci fai due mani o piu' di rasante sul cartongesso e porti a finire.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 21:33
    Io intendo che va impastato con l'acqua che se non dai l'aggrappante se la beve il cartongesso e poi si stacca.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 09:17
    Esatto, il procedimento corretto è:

    - stuccatura dei giunti (grossolana serve solo strutturale) uso dello stucco a presa, non ad essicazione.

    -spolverata delle pareti per togliere polvere e schifezze varie.

    -mano di primer (o aggrappante o fondo isolante come lo vuoi chiamare è sempre lo stesso prodotto) su tutte le pareti in CG , generalmente si da a rullo

    - rasante ( base gesso ) e finitura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI