• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2020-12-06 18:01:17

Finitura pareti in legno xlam


Mrspockioso
login
04 Dicembre 2020 ore 19:11 2
Salve a tutti,
nel caso in cui dovessi realizzare una parete esterna in xlam senza cappotto, cosa posso usare per rivestirla e farla durare il più possibile?
non mi interessano aspetti termici, ma solo la salvaguardia dell'elemento.

CONSIGLIATO amazon-seller
Sega Circolare con Banchetto
€ 188.09
invece di € 199.95 COMPRA

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Dicembre 2020, alle ore 18:48 - ultima modifica: Sabato 5 Dicembre 2020, all or 18:53
    Ciao si possono trovare prodotti anche nella grande distribuzione ma per essere più preciso ho letto di un prodotto che protegge dall'intemperie e addirittura anche dal fuoco:

    https://www.isofitsrl.com/prodotti/protezione-elementi-strutturali-cemento-armato-legno-xlam

    dimenticavo un amico mi parlava tempo fa, di un'altra vernice adatta alla protezione del legno è la Feel-Wood di Fassa Bortolo :-))

  • mrspockioso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Dicembre 2020, alle ore 18:01
    Grazie davvero, i tuoi imput mi hanno portato alla soluzione :D

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pacobo
Ciao a tutti,Circa un anno fa ho acquistato su progetto un appartamento in un condominio di 6 piani che doveva essere costruito in cemento armato.Oggi si sono accorti che sono in...
pacobo 13 Marzo 2023 ore 20:19 2
Img flavio rossetto
Buongiorno, sono nuovo quindi abbiate pietà se dico qualche castroneria.Stiamo costruendo casa nuova ed è il momento di scegliere gli infissi.Contesto: Stiamo...
flavio rossetto 09 Giugno 2021 ore 09:51 1
Img eratostive
...
eratostive 15 Giugno 2020 ore 12:02 4
Img pcr1
Salve, dovrei realizzare una casetta unifamiliare su due piani di circa 140mq. Ero orientato sul legno Xlam, ma il progettista mi ha proposto anche la muratura portante armata,...
pcr1 04 Dicembre 2019 ore 09:38 5
Img samanta1979
Mi serve un grande aiuto nel comprendere meglio il mio problema!Da mesi sentiamo una puzza di muffa provenire dalla scala di legno di casa nostra. La puzza ha iniziato a farsi...
samanta1979 13 Agosto 2015 ore 14:12 3
Notizie che trattano Finitura pareti in legno xlam che potrebbero interessarti


Cosa sono i pannelli Xlam e quali caratteristiche possiedono

Restauro edile - Nell'ambito dell'edilizia residenziale sostenibile, il pannello Xlam è una soluzione ideale per la realizzazione di edifici altamente resistenti e duraturi nel tempo

Affidabilità e durata nel tempo di una casa in legno di XLam

Bioedilizia - Un edificio di pannelli strutturali in legno XLam, se eseguito a regola d'arte, ben curato e mantenuto, può durare molti decenni, se non addirittura secoli.

Costruzioni in legno: tutto quello che c'è da sapere

Materiali edili - Caratteristiche e tipologie delle costruzioni in legno per l'edilizia. Quali sono le strutture più diffuse per la realizzazione di edifici dall'elevata sostenibilità

Il legno lamellare nell'edilizia residenziale

Strutture in legno - Il legno lamellare è un materiale strutturale composito ottenuto a partire dal legno naturale, che trova numerose applicazioni anche nell'edilizia residenziale.

I materiali ottimali per edifici resistenti ai terremoti

Restauro edile - Adottando gli opportuni accorgimenti costruttivi si possono costruire edifici in legno, muratura o cemento armato in grado di resistere efficacemente ai terremoti

Trattamento antitarlo efficace, duraturo e fai da te

Bricolage legno - I tarli sono un nemico da sconfiggere se vogliamo mantenere il legno sano e intatto, spesso basta prevenire o curare ricorrendo a un prodotto antitarlo liquido.

Disoleatori-Degrassatori per trattamento acque reflue

Ristrutturare Casa - I degrassatori-disoleatori, effettuano un trattamento di decantazione, sedimentazione e flottazione a gravità per separare sostanze inquinanti dalla acqua.

Soluzioni per la protezione dei pavimenti esterni in legno

Pavimenti e rivestimenti - Per preservare la bellezza dei pavimenti in legno per ambienti esterni è necessaria una specifica manutenzione e un trattamento di protezione periodica.

Il legno impregnato e i suoi usi in giardino

Bricolage legno - Il legno impregnato, solitamente il Pino Silvestre, non ha bisogno di particolare manutenzione; viene usato per l'arredo giardino perché resiste alle intemperie
346.989 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI