• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-26 09:21:20

Finitura del riscaldamento a pavimento


Casalmaggiore
login
25 Febbraio 2008 ore 17:55 7
Ho da poco messo su casa e ho scelto di mettere il riscaldamento a pavimento.
Il lavoro mi sembra ben fatto ma per offrire al pavimento lo spazio di dilatazione termica mi hanno lasciato circa 1 cm di vuoto tra le piastrelle ed il muro.
Anche se la fessura non appare all'occhio perché è coperta dal battiscopa ho l'impressione che questo spazio diventerà la tana di ogni tipo di insetto.
Mi chiedevo se è possibile chiudere questa fessura tra il pavimento e il muro con del silicone molto morbido o se esistono dei materiali appropriati per questa finalità.
  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 22:20
    Hai fatto benissimo a lasciare lo spazio io ti consiglio di mettere il silicone è elastico e non lascia il buco.. lo scegli lo stesso colore delle fughe

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 23:00
    Sempre a Casalmaggiore, in una casa di Via del Lino, avevano piastrellato fino contro il muro, non avevano messo il giunto di dilatazione, anzi l'installatore lo aveva messo, ma il piastrellista aveva pensato bene di toglierlo per fare un lavoro ben fatto, infatti fece un ottimo lavoro (eravamo negli anni 90)...

    Fortuna ha voluto che me ne sono accorto, ed abbiamo evitato una catastrofe 800 mq piastrellati su riscaldamento a pavimento...

    Certo che hanno dovuto a mano con un piccolo flessibile ricreare la fuga precedentemente esistente e non è stato così semplice come sembra...

    Chi è il tuo idraulico?

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 07:11
    Il silicone con il tempo e l'acqua dello straccio diventa nero !

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 07:27
    Non penso proprio il silicone si mette sul bordo del pavimento dove poi sopra sarà istallato il battiscopa... di impiantia pavimento ne ho visti parecchi e tutti con il silicone nelle fughe vicino il muro mai dato un problema

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 09:04
    SI concordo con -30 per il silicone, essendo in estremità, poi il battiscopa copre...

    Nel caso il progettista non lo volesse (il battiscopa), si devono inventare dell'altro...

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 09:16
    Se si sceglie il silicone il colore delle fughe si può anche non istallare il battiscopa....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 09:21
    Se lo trovi del colore giusto, si...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI