• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-23 10:55:56

Finire casa al grezzo


Anonimo
login
18 Novembre 2009 ore 12:15 5
Ciao a tutti. Io e la mia compagna stiamo pensando di acquistare una casa al grezzo, ma ci sono state date opinioni discordanti sul costo per finirla... Vorrei capire quanto può costare finire

una casa singola al grezzo, con qualità MEDIA (tipica del capitolato d'impresa, per intenderci). Vi prego di dare risposte plausibili, quindi solo se avete seriamente esperienza personale o

competenza, e considerando i dettagli che seguono...
Vi ringrazio anticipatamente. Grazie!

quello che c'è:
- casa singola su 2 piani, 90 + 90 mq calpestabili
- recinzione con muretto cancello e cancelletto giardino
- collegamenti esterni idraulici (fognature,...)
- livellamento giardino

manca (in ordine credo temporale):
- idraulica: impianto riscaldamento a pavimento (sui 2 piani)
- idraulica: impianto idraulico
- idraulica: caldaia
- elettricista: impianto elettrico (e posa cannette, ovviamente)
- edilizia: chiusura pavimento (malte fine?) e quindi anche dei scavi dove passano i tubi idraulici/elettrici.
- edilizia: chiusura muri, e quindi anche dei scavi per i tubi idraulici/elettrici
- edilizia: mattoni facciavista economici (c.a 50mq)
- edilizia: marciapiede che circonda la casa
- edilizia: intonaci esterni (malta colorata)
- edilizia: intonaci interni
- edilizia: pittura muri interni
- elettricista: installazione prese e placchette
- 2 bagni (sanitari)
- serramenti (c.a 13 finiestre, 1 porta, 1 basculante garage, 1 portone di ingresso, rivestimento per la scala, scorrimano, imbotte portone di ingresso c.a 3mq)
- serramenti (c.a 11 balconi)
- porte interne (2 scorrevoli, 8 normali)
- pavimenti (1 piano piastrellato, 1 piano a parquet, piastrelle marciapiede)
- battiscopa
- cancelletto giardino: ingresso (ci andrà anche il campanello)
- cancello giardino: passaggio auto (ci andrà anche il motore)

E' abbastanza dettagliato ma sicuramente mi sfugge qualcosa(?).
Rngrazio ancora.
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 16:19
    Dai 800 ai 1000 ?/mq in base alle finiture questo vale per l'interno!! per l'esterno le variabile sono molte, io aggiungerei un bel cappotto 10 cm in poliuretano o 8 cm in sughero

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 16:29
    Bhe il cappotto c'è già ovviamente... mattoni da 18 int + cappotto da 10 ploi + mattoni da 13 ext. Mancano gli intonaci sia dentro che fuori: si vedono i mattoni sia da dentro che da fuori

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 14:45
    Ho appena terminato (almeno spero) un'avventura analoga. Dal tuo elenco mancano tutti i costi extra: modifiche a progetto, accatastamento, stesura capitolati, direzione cantiere, termotecnico che incidono per un 10/15 %.
    Poi ovviamente gli allacciamenti che non sono proprio a buon mercato
    Mancano inoltre le soglie e zoccolini/placche si possono inserire anche in un secondo tempo
    Come spesa è difficile stare sotto ai 200.000 euro, più probabile 250.000 senza esagerare in scelte dispendiose (marmi, domotica, ecc.) ma comunque scegliendo dei buoni materiali

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Novembre 2009, alle ore 14:03
    La nostra stima (in migliaia di euro), ovviamente mobili esclusi (tranne cucina):

    8 - recinzione con muretto (basso: con rete) e mura per cancello e cancelletto giardino
    10 - collegamenti esterni idraulici (fognature,...)
    1 - livellamento giardino
    2,5 - davanzali
    14 - idraulica: impianto riscaldamento a pavimento (sui 2 piani), preventivo in mano
    7 - idraulica: impianto idraulico, preventivo in mano
    3 - idraulica: caldaia, preventivo in mano
    10 - elettricista: impianto elettrico (e posa cannette, ovviamente), preventivo in mano
    3 - edilizia: chiusura pavimento (malte fine?) e quindi anche dei scavi dove passano i tubi idraulici/elettrici.
    3 - edilizia: chiusura muri, dei scavi per i tubi idraulici/elettrici
    5 - edilizia: mattoni facciavista economici (c.a1/4 parete esterna casa)
    3 - edilizia: marciapiede che circonda la casa
    9 - edilizia: intonaci esterni (malta colorata)
    10 - edilizia: pittura muri interni
    0,2 - placchette interruttori
    1 - luci esterne
    6 - 2 bagni (sanitari), preventivo in mano
    32 - serramenti (c.a 13 finiestre, 1 porta, 1 basculante garage, 1 portone di ingresso), serramenti (c.a 11 balconi), porte interne (2 scorrevoli, 8 normali), preventivo in mano
    3,5 - rivestimento per la scala e scorrimano (in legno)
    1 - imbotte portone di ingresso c.a 3mq
    17 - pavimenti (25% piano piastrellato, 75% piano a parquet, piastrelle marciapiede)
    1 - battiscopa
    2 - cancelletto giardino: ingresso (ci andrà anche il campanello)
    3 - cancello giardino: passaggio auto (ci andrà anche il motore)
    1 - coperture pensiline (2+2 metri) in rame
    3,5 - cucina

    C'è qualche voce in cui la stima (o il preventivo) è troppo alta o troppo bassa?

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2009, alle ore 10:55
    I prezzi dell'edilizia mi sembrano un pò bassi.
    Devi fare il sottofondo, poi il riscaldamento ed in seguito il massetto
    All'interno l'intonacatura rustica, poi il fine ed infine l'imbiancatura non credo tu possa stare sotto i 15.000
    Se mi scrivi in privato ti posso inviare un capitolato con i prezzi della mia zona, tu dove abiti?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI