• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-03 11:05:16

Finestre: valori termici - trasmittaza


Anonymous
login
03 Agosto 2010 ore 10:37 2
Salve a tutti
volevo sapere se conoscete la finestre termica con i valori di trasmittanza migliori !!

io conosco delle finestre che hanno un valore U= 0,87

ne conoscete di migliori??
grazie a tutti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Agosto 2010, alle ore 10:49
    Finestra o vetro?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 3 Agosto 2010, alle ore 11:05
    Robire ha ragione

    il valore complessivo di trasmittanza del serramento Uw
    è ricavato da un calcolo ben preciso dato da altri tre valori

    Ug valore trasmittanza vetro

    Uf valore trasmittanza telaio

    Upsi valore trasmittanza giunto canalino vetro

    per le case passive viene preso in considerazione anche il valore U della giunzione serramento muro calcolato con un programma ben specifico


    Pertanto un valore U 0,87 anche se riferito al valore complessivo del serramento vuole dire ben poco in quanto sempre più spesso vengono usati vetri con valori di U da 0,5 montati su telai con valori molto più alti in modo da ottenere una media molto bassa da utilizzare come etichetta di vendita.
    Pertanto il serramento va valutato nel dettaglio dei suoi elementi e sopratutto nella tipologia di posa in quanto una posa poco curata compromette il suo rendimento globale anche del 30 %

    Il vetrocamera doppio quindi con triplo vetro molto spesso non rappresenta una buona soluzione in quanto limita drasticamente la trasmissione luminosa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI