• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-12-01 17:07:06

Finestre pvc - 19750


Alessio.e77
login
20 Aprile 2008 ore 14:27 7
Salve a tutti, sto facendo preventivi per la sostituzione degli infissi.
Naturalmente sarei portato a sceglierle in pvc effetto finto legno(costi contenuti/effetto gradevole).
il problema è che un produttore su tre me le ha sconsigliate dicendo che a lungo andare, per effetto del calore e delle escursioni termiche, sole o calorifero posizionato al di sotto dell'infisso, queste potrebbero deformarsi irrimediabilmente, ed avere problemi con gli attacchi della ferramenta. Da considerare che le finestre che ho sono posizionate ad est, ad ovest e a nord, e che solo una di esse avrà il calorifero sotto, ed in ultimo la casa è nella provincia di roma, quindi con un clima"normale". quindi è vero che si deformano? voi che dite?????
  • nonnella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Aprile 2008, alle ore 17:53
    Noi abbiamo montato infissi di nota marca a finestre esposizione sud con termosifone sotto, colore bianco con effetto venatura legno 4 anni fa e sono perfetti e anche molto belli. Hanno un'anima metallica che, così ci han detto, evita qualsiasi deformazione. se anche quelli che prendi tu sono così, non credo ci saranno problemi.

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 08:25
    Mio padre lavora come progettista nel settore agrario e mi ha detto che effettivamente quelle in pvc, specie di colore finto legno, nelle giornate estive più assolate hanno subito deformazioni al punto che alcuni suoi clienti hanno dovuto sostituirle perché non riuscivano più a chiudere correttamente

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 09:13
    Un amico che produce ed installa sia infissi in pvc che in alluminio, mi disse quando l'ho interpellato per sostituire due infissi..... il PVC è ineguagliabile per l'isolamento termico, ma l'esposizione al sole ne provoca l'alterazione dello stato superficiale. Per intendersi mi disse "hai presente le sedie del giardino, dopo qualche anno? Quando sopra ci vengono quelle screpolature che si riempiono di polvere e diventano brutte?" Visto che è un amico gli ho creduto ed ho messo infissi in alluminio, isoleranno meno, ma sono sicuro di non avere problemi in futuro. Per quanto riguarda la deformazione, mi disse che i primi erano soggetti a tali deformazioni, ma i nuovi materiali non più

  • nonnella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 16:34
    Spero che quelli che abbiamo messi noi siano del nuovo tipo; anche a me avevano detto la stessa cosa. Aggiungo comunque che, almeno in 4 anni di esposizione a sud i nostri infissi non sono mutati, nè ci sono differenze apparenti tra i due con la tapparella e i due che non l'hanno e quindi subiscono h24 l'ingiuria delle condizioni meteo padane e dell'inquinamento stradale.
    Per gli'infissi in alluminio, noi stiamo vivendo un'esperienza terribile con quelli montati nella casa che abitiamo adesso a Roma: non sono a taglio termico, hanno una cornice larga e il cassonetto incluso, sempre metallico e pertanto d'estate diventano bollenti, delle vere piastre radianti,e rendono invivibile la stanza;d'inverno sono gelidi tanto che, nonostante il vetrocamera, ad avvicinarsi alla finestra si percepisce nettamente la temperatura più bassa. Sono stati messi questi per risparmiare(il palazzo è del Demanio)ma il risultato complessivo è pessimo!

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 22:35
    Spesso chi sconsiglia il pvc non ha i macchinari per lavorarlo ed è costretto ad appoggiarsi ad officine esterne riducendo quindi di molto il guadagno.......ad oggi è l'unico motivo per sconsigliare il pvc. Andate in una grande officina dove assemblano entrambi, provatene dieci.... e vedete cosa vi consigliano.

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 08:08
    In sardegna il pvc ha vita difficile, specie per quelli esposti a sud...voglio proprio vedere cosa ne pensereste se dopo un paio di anni e un estate bollente modello 2003 non riusciste più a chiuderli

  • domenicom79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Dicembre 2019, alle ore 17:07
    Buongiorno vorrei istallare un termosifone elettrico alto circa 1,70 mt a circa 20 cm da un infisso in pvc... potrei avere dei problemi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.123 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI