• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-22 16:11:25

Finestre in legno - 12138


Doodley
login
20 Marzo 2007 ore 12:46 6
Salve a tutti
Devo ristrutturare una casa in una località vicino Roma ma piuttosto fredda.
Mi hanno proposto delle finestre interamente in legno con doppio vetro basso emissivo e avvolgibili in acciaio coibentato.
Qualcuno mi sa consigliare se in un posto dove a volte la temperatura scende sotto lo zero sono consigliabili finestre in legno?
Inoltre i venditori mi hanno garantito che non sarà necessaria altra manutenzione se non una cera da passare una volta l'anno.
Vi sembra credibile?
grazie mille a chiunque mi volgia aiutare
  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 12:57
    Ciao Doodley, io ho le finestre in legno precisamente in castagno massello con doppio vetrocamera antisfondamento e ti diro' sono completamente soddisfatto, effettivamente di manutenzione ne va poca se pero' sei costante nel tempo, non ho mai avuto condensa in casa, mai appannati i vetri,spifferi e quant'altro ti assicuro che qui in zona Ivrea per la precisione di vento e freddo ce ne!!! sono molto soddisfatto della scelta mi sono prima consigliato in giro e poi ha mio cognato che di professione monta infissi e lui che mi ha dato tutte le dritte necessarie.

    Ciao

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 14:43
    Anche io ho finestre in legno, abito in provincia di Roma (castelli) e d'inverno la temperatura scende spesso sotto lo 0.
    Fino ad ora nessun problema.
    Qualche vetro appannato ma nulla di piu'.
    Sicuramente meglio degli infissi di alluminio (orrore!).
    I miei sono in Douglas mordensati noce.

  • mardoccheo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 15:04
    ...Qualcuno mi sa consigliare se in un posto dove a volte la temperatura scende sotto lo zero sono consigliabili finestre in legno?

    Ti posso elencare vari rifugi di montagna che usano infissi in legno senza problemi. L'importante su questi infissi è la manutenzione costante nel tempo.

  • doodley
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 07:01
    Grazie a tutti per l'incoraggiamento!!
    Un'ultima domanda: Cosa intendete per manutenzione costante? e a che intervalli di tempo va fatta?

  • mardoccheo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 10:47
    Grazie a tutti per l'incoraggiamento!!
    Un'ultima domanda: Cosa intendete per manutenzione costante? e a che intervalli di tempo va fatta?

    Si intende seguire le indicazioni che ti vengono fornite dall'installatore. Da parte mia ti posso dire che ho infissi in legno ma per una serie di ragioni (la prima è la pigrizia), sono ridotti malino a causa dell'assenza di manutenzione.

  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 16:11
    Salve a tutti
    Devo ristrutturare una casa in una località vicino Roma ma piuttosto fredda.
    Mi hanno proposto delle finestre interamente in legno con doppio vetro basso emissivo e avvolgibili in acciaio coibentato.
    Qualcuno mi sa consigliare se in un posto dove a volte la temperatura scende sotto lo zero sono consigliabili finestre in legno?
    Inoltre i venditori mi hanno garantito che non sarà necessaria altra manutenzione se non una cera da passare una volta l'anno.
    Vi sembra credibile?
    grazie mille a chiunque mi volgia aiutare

    Se sono consigliate le finestre in legno in zone sotto zero???

    Certo che si....anzi penso proprio che siano le migliori dal punto di vista termico, non ci sono dubbi.

    Sulla manutenzione molto dipende dai seguenti fattori:
    - esposizione dell'infisso, più o meno soleggiata;
    - qualità del legno: ci sono legni più resinosi e quindi più resistenti agli agenti atmosferici ed altri meno;
    - qualità costruttiva dell'infisso, in particolare nelle fasi di lucidatura e finitura.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI