• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-16 10:33:19

Finestre anziche portefinestre


Corollasw
login
15 Dicembre 2007 ore 17:08 12
Ciao a tutti

spero che questa sia la sezione giusta, in tal caso chieda venia in anticipo.
Un mio conoscente ha acquistato una casetta in costruzione con un piccolo giardino di proprietà, per accedere a questo giardino vi sono 3 porte finestre da 240 per 110, due delle quali in sala/cucina, l'altra è in camera da letto.
Il problema è che questa casa è veramente piccola, e, anche a sforzarsi e cercare tutte le soluzioni di divisione dei locali, non si riesce a farci stare dentro tutti i mobili che vorrebbe, cioè, se metti un classico armadio a 6 ante, non ci sta il letto, quindi lo devi mettere a 4 ante, stessa cosa in cucina...
la puoi arredare solo per 2,4 metri.
Tutto questo, a meno chè, si possano sostituire, almeno 2 di queste porte finestre, con classiche finestre da 130. Si metterebbero una in camera, e una in cucina. così facendo si potrebbe arredare la casa.
Io penso che, problemi estetici con la facciata del palazzo non dovrebbero essercene, anche se i piani sopra, hanno portefinestre per l'accesso ai balconi. Credo però, e qui vorrei una conferma, che si andrebbe a modificare il progetto originale.. ( a tal proposito non so come funziona di solito la cosa, i disegni/ progetti sono registrati da qualche parte prima di iniziare un cantiere?)

secondo Voi, è possibile richiedere una cosa di queste al costruttore?

grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 17:28
    Devi appoggiarti ad un progettista che faccia una richiesta di variante progettuale, a livello personale non credo ti daranno mai il benestare se ho bene capito quello che chiedi, non puoi modificare la parte esterna in questo modo...

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 17:49
    Oltre al parere sulla modifica esterna deve essere soddisfatto il rapporto di illuminazione dettato dai Regolamenti Edilizi Comunali e dai vari requisiti Cogenti. Nel mio comune il rapporto di superficie delle aperture che illuminano deve essere 1/8 della superficie della stanza per i vani abitabili. 1/6 in bagno.
    Quindi per sostituire una porta finestra con una finestra devi tener conto anche di questi parametri.... tipici di ogni comune...
    cobranto

  • corollasw
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 17:57
    Come sospettavo, non si può...
    quindi non so quali altre alternative abbia il mio amico.

    Per il fatto del rapporto illuminazione, non sarà mica la prima camera da letto che ha una finestra no? che diamine, guardano anche queste cose?

    grazie per le risposte

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 17:59
    Si ma prima accertatene da un progettista...

    Sono solo supposizioni le nostre, non sono certezze...

  • corollasw
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 18:04
    Forse ho omesso di dire che questa casa è ancora in costruzione e tra qualche mese il mio amico dovrà andare a tracciare le pareti divisorie...
    è per questo che pensavo che non ci fossero problemi, anzi l'impresa risparmierebbe soldi delle finestre che non penso ti renda.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 18:06
    Chiedi subito senza perdere tempo...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 19:11
    Secondo me si può fare, è in costruzione !! Per le superfici illuminanti e aereanti, non credo ci siano problemi, mi sembra che le stanze siano piuttosto piccole...

  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 19:39
    A me risulta che per il rapporto di illuminazione non cambia molto tra finestra e portafinestra in quanto i primi 60 cm da terra non vengono considerati come superfici utili. Restano comunque seri problemi di uniformità con gli altri appartamenti a livello estetico.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 19:42
    A me risulta che per il rapporto di illuminazione non cambia molto tra finestra e portafinestra in quanto i primi 60 cm da terra non vengono considerati come superfici utili. Restano comunque seri problemi di uniformità con gli altri appartamenti a livello estetico.

    Penso sia questo il problema basilare...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 19:57
    Avevo letto che si trattava di una casetta singola...però si può tentare...

  • corollasw
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 23:21
    A me risulta che per il rapporto di illuminazione non cambia molto tra finestra e portafinestra in quanto i primi 60 cm da terra non vengono considerati come superfici utili. Restano comunque seri problemi di uniformità con gli altri appartamenti a livello estetico.


    perché non uniformità se io sono al pian terreno con giardino... per logica loro devono avere una portafinestra per accedere al balcone, non potendo uscire da una finestra. Cioè, non è necessario rispettare la sequenza portefinestre , se io sono il primo della fila ( non so se mi sono spiegato...)
    Ti davo ragione se fosse stato il contrario... l'inquilino del secondo piano voleva le finestre, mentre quello del terzo e quarto aveva le portefinestre...
    sbaglio?

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 10:33
    Fai chiedere ad un progettista della zona al tuo amico....
    in bocca al lupo
    cobranto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI