• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-13 12:30:43

Finesra con condensa


Walterandreotti
login
13 Marzo 2008 ore 12:01 1
CIAO A TUTTI CHIEDO CORTESEMENTE UN VOSTRO CONSIGLIO PER LA MIA FINESTRA AD ARCO FISSA.PREMESSO CHE E' IN UNA ZONA DOVE HO COIMBENTATO PARETI E SOFFITTO CON POLISTIRENE PER ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO.MI NASCE UN PROBLEMA DI CONDENSA SUL VETRO DI CODESTA FINESTRA SPECIALMENTE QUANDO PIOVE E FA' FREDDO.PENSAVO DI FARE DUE PRESE D'ARIA ACCANTO AL TELAIO PER FAR SENTIRE MENO LO STACCO DA DENTRO A FUORI,INTENDO DI TEMPERATURA,OPPURE FAR METTERE UN VETRO DOPPIO O ALMENO DI UN CENTIMETRO.COSA MI DITE.aspetto con impazienza una soluzione .grazie e arrivederci
  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Marzo 2008, alle ore 12:30
    Unica soluzione al tuo problema è un bel vetro camera, con camera minimo di 1,5 cm. Meglio se marcato CE. Il vetro spesso 1cm abbatte il rumore, ma non la condensa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI