• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-30 22:05:52

Fessure in travetto in legno


Anonymous
login
30 Settembre 2007 ore 15:17 5
Nell'appartamento comprato poco più di due anni fa, sono sorte alcune fessure in uno dei travetti in legno che fanno da sostegno alla soletta,
queste fessure sono perpendicolari alla lunghezza del travetto, e quindi molto in vista.
Il costruttore, senza vederle, mi assicura che non è niente di preoccupante e che sono dovute o all'assestamento o al ritiro del materiale.

E' proprio così? Questo tipo di difetto è coperto dalla garanzia?
come potrei ripararli?

Ringraziando porgo cordiali saluti
  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2007, alle ore 18:53

    queste fessure sono perpendicolari alla lunghezza del travetto

    Se interpreto bene non si tratta solo di problema estetico, in quanto queste fessurazioni vanno a ridurre l'area resistenze del travetto.
    Per dirla in soldoni: se la crepa fosse un taglio che porta il travetto ad assomigliare a due lunghe tavole, la capacità resistente non viene meno; se invece attraversa il travetto dall'alto in basso tendendo a dividere lo stesso in due tronconi la sezione resistente diminuisce insieme alla capacità di sopportare carichi.
    Riguardo al rischio legato al problema mi sento di rassicurarti: il solaio è una struttura in cui i vari travetti collaborano tra loro e i travetti vicini si prendono il carico di quello che non riesce ad assicurare la prestazione richiesta. Insomma, non credo ti crollerà il solaio, ma non ti so rispondere relativamente alla garanzia.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2007, alle ore 20:56
    Torpedine, ti ringrazio per la risposta che mi tranquillizza,
    se è il caso, con quale stucco potrei stuccarli ?

    grazie ancora

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2007, alle ore 21:08
    Torpedine, ti ringrazio per la risposta che mi tranquillizza,
    se è il caso, con quale stucco potrei stuccarli ?

    grazie ancora

    dunque la fessura è nel senso della lunghezza della trave?

    Per lo stucco non so consigliarti, forse uno a base di cera. Propendo per un giro in centro del Bricolage e una prova prima di stuccare tutta la fessura.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2007, alle ore 21:41
    No, le fessure sono perpendicolari e una è vicino al muro.

    ciao

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2007, alle ore 22:05
    Fai vedere la fessurazione a un ingegnere/architetto o a una persona competente, fatti consigliare da lui e stai pronto a rompere le scatole al costruttore, che ovviamente cercherà di non prendersi la responsabilità del problema.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI