• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-12 17:29:58

Fase 5: stonacatura eo eliminazione gesso


Costruendo
login
10 Marzo 2007 ore 20:59 2
Cari utenti ..
vi dedichiamo il nostro sabato sera.... per la prima volta oggi abbiamo visitato il sito..e sbirciato sul forum non possiamo che desiderare di confrontarci con voi...sperado in qualche "buona" risposta...
siamo due "giovanissimi- che stanno METTENDO SU CASA..stiamo cominciando a ristrutturare FAI DA TE un appartamento vecchio 100 anni di 70 mq ..abbiamo superato
la fase 1: SGOMBERO...
la fase 2: protezione pavimenti..
la fase 3: eliminazione carta da parati e allegata carta e colla...
fase 4: smontaggio porte e finestroni interni (incementati, come bonanima facevano una volta)
...adesso siamo a una SCONOSCIUTA fase 5...????????
la STONACATURA delle pareti..continuare a farlo con le spatole..è veramente doloroso x tutti i muscoli del corpo...e giacchè la casa è alta è pure difficoltoso...una parte del gesso l'abbiamo già eliminata..veniva via con la carta da parati....ma per il resto:
(domanda) E' NECESSARIO TOGLIERE TUTTO L'INTONACO OPPURE ELIMINARE SOLO LE PARTI CHE SI STACCANO QUASI AUTONOMAMENTE COL NOSTRO SOSTEGNO?? in ferramenta ci hanno detto che non esiste un prodotto che ci fa SCIOGLIERE questo INTONACOGESSO...
esiste una procedura FATTIBILE che potete indicarci???
grazie...buonanotte.... Carla e Tony
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 07:52
    A mio parere, se gli intonaci interni non sono "marci" (nel senso che si sgrostano facilmente), non serve toglierli ma basta levare con la spatola le parti meno consistenti e poi rasarli con dei prodotti specifici (io ho usato il Rofix 672).
    Tenete presente che i vecchi intonaci sono realizzati in sola calce e da un certo punto di vista sono migliori degli intonaci nuovi, nel senso che sono stagionati, non emettono "gas" novici, non contengono sostanze "pericolose per la salute", non vi danno problemi di umidità futura; quindi perché fare tanta fatica per toglierli se con poca spesa si riesce a metterli a nuovo?
    ciao

  • costruendo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 17:29
    Infatti ci pareva una fatica inutile buttar giù un intonaco così resistente...doveva via pazienza..al resto ci penserà qualche muratore professionista... grazie...!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI