• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-07 20:19:41

Faretti alogeni 220 e polistirene estruso


Anonymous
login
05 Aprile 2009 ore 21:12 5
Buona sera,
devo mettere dei faretti alogeni 220 con lampade gu 10 incassati in un controsoffitto in cartongesso,ma sopra di questo a circa 25 cm ho un isolamento in polistirene estruso.E' pericoloso?Potrebbe prendere fuoco?Le istruzioni parlano di circa 15 cm di spazio da lasciare ma non dicono da cosa,dicono solo di fare attenzione ai materiali isolanti.Grazie a tutti ed a Termografia che mi son dimenticato di ringraziare in un altro argomento.
Buona serata.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 17:13
    Che potenza dissipano i faretti e a che temperatura raggiungono ?

    comunque è bene davvero tenerli lontano da materiali isolanti sensibili al calore e quello impiegato nella foto è uno di quelli

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Aprile 2009, alle ore 20:21
    Buona sera a tutti e buona sera a ta termografia,
    sono ignorante in materia e sulla confezione non mi sembra che dicano molto.Sono da 50 watt ma di temperatura proprio non se ne parla.Dici che 25 cm di spazio non sia sufficiente?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 08:14
    Se prescrivono min.15cm dovresti stare abbastanza tranquillo... per stare ancor più tranquillo potresti pensare di mettere un foglio di qlc materiale che protegga dal calore.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 09:32
    Purtroppo non ho esperienza di un motaggio simile in quanto ho sempre omesso il materiale isolante nella zona del faretto se questo vi è a ridosso quindi non ti so dare una risposta precisa perché ignoro la quantità di calore che viene dissipata dal faretto verso il soffitto
    una buona idea è quella di un lamierino da schermatura. credo che un bon parere te lo possa dare un elettricista che ha già adottato soluzioni simili

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 20:19
    Grazie a tutti e speriamo in bene!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI