• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-13 14:21:45

Faretti a led - 11739


Matteo79
login
04 Marzo 2007 ore 22:45 10
Com'è la resa dei faretti a led rispetto a quelli normali?
  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 08:29
    Un faretto rende al 30-40
    un led al 100%

    com'è la resa dei faretti a led rispetto a quelli normali?

  • matteo79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 22:20
    Un faretto da 50 watt, a quale tipo di faretto a led può essere paragonato?

  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 11:28
    Un faretto da 50 watt, a quale tipo di faretto a led può essere paragonato?

    non so' di preciso...
    5 watt forse...
    dipende dal led che compri...
    ci sono di quei led in campo che costano una cifra! dunque magari anche meno watt...
    forse anche 2!

  • matteo79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 08:02
    Grazie x la risposta. ma io intendevo la qualità della luce, rispetto ai faretti normali.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 09:54
    Il problema piu' grande dell'illuminazione a led e' la temperatura del colore della luce.
    Cioe' che non riproducono il colore caldo delle lampadine ad incandescenza, ma una luce molto fredda , oltre i 4000 K.
    Un po' quello che succede con i neon.
    Solo che oggi i neon hanno tutte le temperature disponibili.
    I led non ancora.
    Ci sono molto vicini ma non completamente.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 14:39
    Ero anche io interessato a fare tutta la casa coi faretti a led...cavoli col consumo di uno normale da 50w...li ci illuminavo tutta la casa alla grande . e sai che risparmio di luce...
    l'unica cosa che mi sta facendo rinunciare è proprio il tipo di luce che è fredda...come i vecchi neon e non è il massimo.
    se ci fossero led a luce tipo 86 ( codice colore dei neon per una luce calda come il sole) allora ci spenderei anche qualcosa in più.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 15:04
    Il problema non e' solo la temperatura del colore; e' anche una questione di prezzi.
    Costano infatti una tombola !

  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 07:39
    Grazie x la risposta. ma io intendevo la qualità della luce, rispetto ai faretti normali.

    la luce è bianca, una luce molto diversa a quella dei faretti. una luce piu' chiara diciamo...poi dipende dal led che compri...
    ce ne sono di molto costosi che fanno una luce molto bella, di quelli meno costosi che fanno una luce un po' piu' scarsa...
    per intenderci, è un po' come i fanali di una automobile, quelli normali e quelli allo xeno...

    il led puo' esser colorato, e dunque ovviamente il colore della luce cambia

  • lattinaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 19:11
    Prova a vedere su questo sito se trovi quello che fa al caso tuo e le informazioni che cerchi

    www.disano.it

    ciao

  • matteo79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 14:21
    Ho sentito anche di faretti a led a luce calda! purtroppo non sono molto diffusi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 16 Luglio 2025 ore 20:38 2
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
348.349 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI