• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-01 13:07:42

Fan coil canalizzato... help me !!!


Davidemodena
login
08 Febbraio 2013 ore 16:34 3
Salve a tutti ,
Io avrei questo problema ho acquistato un appartamento dove e' presente un riscaldamento a fan coil canalizzato per spiegarmi nel corridoio c' 'e una griglia che succhia l' aria la scalda e la manda calda a tutte le stanze tramite la canalizzazione, io pensavo che questo tipo di impianto fosse risparmioso invece mi sono trovato bollette importanti.

Non avendo un timer io lo tengo sempre acceso e vedo che la caldaia tende a partire molto spesso perche non essendoci i termosifoni la casa si raffredda piu velocemente quando si ferma il fan coil.
La mia domanda e' secondo voi vale la pena modificare l' impianto e fargli installare un timer in modo da spegnerlo nelle 8 ore che sono a lavorare o come ho sentito dire non conviene perché la caldaia dopo per riscaldare la casa consumerebbe ancora di piu ? questa cosa vale per i termo in ghisa o si verifica anche con i Fan coil ???

Grazie Mille a tutti !!!
  • jolly34
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2013, alle ore 14:51
    Salve a tutti ,
    Io avrei questo problema ho acquistato un appartamento dove e' presente un riscaldamento a fan coil canalizzato per spiegarmi nel corridoio c' 'e una griglia che succhia l' aria la scalda e la manda calda a tutte le stanze tramite la canalizzazione, io pensavo che questo tipo di impianto fosse risparmioso invece mi sono trovato bollette importanti.

    Non avendo un timer io lo tengo sempre acceso e vedo che la caldaia tende a partire molto spesso perche non essendoci i termosifoni la casa si raffredda piu velocemente quando si ferma il fan coil.
    La mia domanda e' secondo voi vale la pena modificare l' impianto e fargli installare un timer in modo da spegnerlo nelle 8 ore che sono a lavorare o come ho sentito dire non conviene perché la caldaia dopo per riscaldare la casa consumerebbe ancora di piu ? questa cosa vale per i termo in ghisa o si verifica anche con i Fan coil ???

    Grazie Mille a tutti

    i fan coil in genere soffiando aria calda scaldano velocemente gli ambienti rispetto ai termosifoni quindi secondo me conviene senz'altro fermali 8 ore al giorno non sono poche
    essendo poi una modifica poco costosa i benefici sono assicurati.

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 16:41
    Poichè le griglie di mandata sono posizionate in alto e per evitare dispendiose stratificazioni del calore (com'è noto l'aria calda tende a salire) ti consiglio di installare delle lastre isolanti a soffitto.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 1 Marzo 2013, alle ore 13:07
    Ciao Davide sono un tuo concittadino, conosco bene il nostro clima,
    Il comfort che percepisci è dato direttamente dal livello di isolamento della casa, se questa non è isolata più che bene per ottenere una temperatura il più omogenea possibile devi riscaldare anche i muri, per tanto serve un impianto che funzioni sempre, nel tuo caso poi accendere l'impianto poco prima di arrivare a casa me è possibile che tu possa percepire freddo vicino alle pareti esterne e che senta sgradevoli correnti fredde mentre sei sul divano, un impianto simile è quanto di più deleterio ci possa essere per un appartamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI