Buon giorno.
Ho bisogno di un consiglio, prima di intraprendere una azione legale col costruttore della casa da me acquistata nel luglio 2006.
La casa è una quadrifamigliare a circa 500mt da un piccolo fiume. Era risaputo che nella zona la mia casa è stata l'ultima ad avere il permesso di avere i garage e cantine sotterranee.
Il problema è che NESSUNO ha informato noi acquirenti che eravamo a rischio allagamento, e che in un tombino della rampa dei box ce posizionata una pompa sommersa che lavora praticamente 24 ore su 24 e consuma circa 1,2kw/h. A fine mese il consumo mi pare considerevole...
Il costruttore non ci ha fatto presente che cera una pompa, non doveva avvisarci anche per la nostra sicurezza?
Ora sono 3 giorni che non la usiamo e il livello della falda è proporzionata al livello del fiume. se era attaccata avrebbe consumato a vuoto senza portare giovamenti..
Dimenticavo, il livello attuale è a circa 5 cm dal tombino , percio difficoltoso regolare un galleggiante della pompa. Praticamente rimmarrebbe sempre attivata.
Domanda:
-IL venditore non avrebbe dovuto avvertirci anche con una scrittura del problema della casa?
-IL venditore non avrebbe dovuto, per la nostra sicurezza e per cautelare i danni, avvisarci della presenza di una pompa , dandoci delle informazioni relative alla sua manutenzione o altro?
-Una pompa a immersione da 780W da 4,6A non dovrebbe avere un salvamotore? Attualmente è collegata al contatore del condominio col suo salvavita.