• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-26 22:04:57

Falda acquifera......


Kzippu
login
24 Agosto 2006 ore 08:29 4
Buon giorno.
Ho bisogno di un consiglio, prima di intraprendere una azione legale col costruttore della casa da me acquistata nel luglio 2006.
La casa è una quadrifamigliare a circa 500mt da un piccolo fiume. Era risaputo che nella zona la mia casa è stata l'ultima ad avere il permesso di avere i garage e cantine sotterranee.
Il problema è che NESSUNO ha informato noi acquirenti che eravamo a rischio allagamento, e che in un tombino della rampa dei box ce posizionata una pompa sommersa che lavora praticamente 24 ore su 24 e consuma circa 1,2kw/h. A fine mese il consumo mi pare considerevole...
Il costruttore non ci ha fatto presente che cera una pompa, non doveva avvisarci anche per la nostra sicurezza?
Ora sono 3 giorni che non la usiamo e il livello della falda è proporzionata al livello del fiume. se era attaccata avrebbe consumato a vuoto senza portare giovamenti..
Dimenticavo, il livello attuale è a circa 5 cm dal tombino , percio difficoltoso regolare un galleggiante della pompa. Praticamente rimmarrebbe sempre attivata.
Domanda:
-IL venditore non avrebbe dovuto avvertirci anche con una scrittura del problema della casa?
-IL venditore non avrebbe dovuto, per la nostra sicurezza e per cautelare i danni, avvisarci della presenza di una pompa , dandoci delle informazioni relative alla sua manutenzione o altro?
-Una pompa a immersione da 780W da 4,6A non dovrebbe avere un salvamotore? Attualmente è collegata al contatore del condominio col suo salvavita.
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 11:35
    Purtroppo la risposta alle tue domande è SI... a tutte!
    lui avrebbe dovuto... ma voi avreste dovuto accorgervene prima (senza offesa), magari facendo più sopralluoghi durante i lavori...

  • kzippu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 20:37
    Grazie per l'atenzione.
    Non posso negare una certa leggerezza da parte nostra, ma dopo aver ricevuto dal costruttore/veditore una certa garanzia su il problema allagamento, mai piu si pensava che lavorasse quasi continuamente. Loro ci dissero che poteva essere utile solo nei due mesi che era piu frequente il bagnare dei campi.
    Ora: come dovremmo noi comportare?

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2006, alle ore 08:35
    Purtroppo le cose dette a voce hanno poco valore (se non si incontrano persone oneste).
    è sempre meglio mettere TUTTO nero su bianco...

    Grazie per l'atenzione.
    Non posso negare una certa leggerezza da parte nostra, ma dopo aver ricevuto dal costruttore/veditore una certa garanzia su il problema allagamento, mai piu si pensava che lavorasse quasi continuamente. Loro ci dissero che poteva essere utile solo nei due mesi che era piu frequente il bagnare dei campi.
    Ora: come dovremmo noi comportare?

  • kzippu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2006, alle ore 22:04
    Difatti non c'è scritto da nessuna parte che io compravo una casa con rischio allagamento, e per ovviare cio è presente una pompa nel tombino .......
    Tutto questo non ce scritto e non è nemmeno sctato detto, anzi... il costruttore ha raccontato parecchie frottole per coprire un problema simile. Pultroppo l'inesperienza reca il danno....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI