• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-03 08:45:28

Extra costi su cappotto


Marelliroberto
login
21 Giugno 2012 ore 11:18 4
Volevo porre il seguente quesito agli esperti : nella mia abitazione stanno realizzando un cappotto in EPS 100 mm e la finitura finale sarà in intonachino colorato bianco dato a spatola. L'azienda che si occupa della posa, propone di mettere un intonachino di grana media, sottoponendoci un campione o in alternativa una grana grossa che ricorda i rivestimenti plastici degli anni 70-80. Siccome preferisco di gran lunga una grana più fine, la ditta esecutrice dei lavori afferma che per questa tipologia è necessaria una seconda rasatura di fondo oltre a quella dove è stata annegata la rete sul cappotto, prima di stendere l'intonachino, adducendo al fatto che sarebbero evidenti le imperfezioni sulle facciate ed in particolare sugli spigoli, chiedendo un extra costo. Sul capitolato d'appalto non si fa riferimento a nessuna granulometria dell'intonachino, vorrei chiedere se è pratica comune richiedere un prezzo extra oppure se ci possono essere altri motivi tecnici.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2012, alle ore 08:24
    In questo caso fa fede ciò che è stato inserito e concordato nel capitolato di appalto.
    Ossia se la descrizione dei lavori, basata sull'offerta economica dettagliata, riporta solo due tipi di granulometria (media o grossa), l'impresa potrebbe anche richiedere un maggiore onere, anche se ovviamente si tratterebbe di discutere sia sull'entità economica al mq e sia la motivazione.

    Purtroppo certi accordi devono essere presi inizialmente, e contestualmente dovrebbe essere l'impresa a consigliare e proporre varie scelte o opzioni sopratutto considerato che i clienti, per la maggior parte, non sono esperti del
    settore.
    Ciò vale sopratutto considerando delle variazioni poco consistenti come in questo caso dove si parla di granulometria del tonachino.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2012, alle ore 18:21
    Buonasera, la richiesta di corrispettivo sugli extracapitolato, purtroppo, è prassi costante.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2012, alle ore 09:27
    E' Infatti su questo argomento che solitamente nascono le dispute tra impresa e committente.
    Questo avviene quando la valutazione extracontrattuale è nettamente maggiore rispetto alle caratteristiche economiche formulate per lavori già concordati e che comprendono interventi di natura analoga.

    Proprio per evitare queste spiacevoli conseguenze, nella redazione di un capitolato, in genere includo anche le eventuali varianti su ciascuna tipologia di opera.
    E' chiaro che, in caso contrario, tutto è relegato alla professionalità dell'impresa nel saper gestire e giustificare economicamente in maniera corretta le eventuali variazioni.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2012, alle ore 08:45
    Beh, l'intonachino finale a grana fine effettivamente lascia notare le imperfezioni, quello a grana grossa per contro, se sono cosine leggrissime le nasconde, altrimenti si notano meno.
    Ecco perché quando un amico che ho aiutato a fare l'intonachino esterno, ha messo la grana grossa su cionsiglio di un muratore.
    Ci sono piccole imperfezioni, ma tra la grana grossa ed il colore giallo aranciato (sembra il furgone dell'ANAS ) si notano davvero pochissimo.
    Quindi che chiedano un pochetto in più ci stà anche.
    Il punto è quanto di più....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI