• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-14 17:50:40

Extra capitolato - 3359


Luh
login
13 Ottobre 2005 ore 15:10 2
Buongiorno,
ho un problema e mi piacerebbe avere la Vostra consulenza in merito:poco fa ho acquistato una casa ancora da costruire, nel progetto inziale era prevista una cantina ma io e il mio ragazzo abbiamo deciso di adibirla a taverna abitabile, piastrellandola e predisponendo alcuni attacchi; l'architetto e il costruttore ci hanno consigliato di rivestire il pavimento con un igloo in modo tale da evitare umidità, ecc. Abbiamo accettato e quindi come spesa extra capitolato ci è stato segnato sul contratto una somma di 1500?.
Sono inziati i lavori, in ritardo, e siamo già bloccati: scavando hanno trovato una falda, che perde acqua, e quindi l'architetto ha chiamato un'impresa per aspirare l'acqua e creare un rivestimento particolare. Premetto che nella mia stessa situazione si trovano altre 3 villette.
L'architetto dice che non ci farà più il rivestimento con l'igloo concordato in precedenza, in quanto quest'ultimo intervento proteggerà bene la taverna. Il fatto è che non ci vogliono restituire i 1500? in quanto dicono che li utilizzano per coprire parte delle spese dovute alla perdita della falda. (che colpa abbiamo noi per la falda?)
E' giusto o posso pretendere la restituzione dei soldi?Se non avessi richiesto l'igloo adesso non avrei dovuto dare soldi per la falda....Aspetto Vs. notizie in merito e indicazioni su come agire.
Cordiali saluti
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Ottobre 2005, alle ore 17:41
    Io non sono in grado di darti una consulenza precisa, anche perché si dovrebbe meglio conoscere dei particolari contrattuali.
    so che durante l'esecuzione di qualsivoglia appalto edile e con ogni accordo contrattuale tra le parti, (che stabilisce come debba avvenire il pagamento delle prestazioni) sono sempre escluse le acque di falda. questo significa che in presenza di un imprevisto di questo genere non si può pretendere che le conseguenze ricadano sull'impresa che esegue i lavori.
    nel caso vostro non saprei... provate a contattare un tecnico tipo geologo, e magari fateci sapere, ciao giancarlo.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 17:50
    Nel tuo capitolato è stato fatto qualche riferimento all'acqua sorgiva?
    la presenza di tali acque deve considerarsi fatto fortuito ed imprevedibile, ovvero, date le caratteristiche dei luoghi, avrebbe dovuto essere preventivatto? il contratto prevede la fornitura a corpo o a misura? si tratta di contratto d'appalto o di contratto d'opera? compri da un'impresa o simile, oppure hai comprato un terreno con progetto approvato e stai facendo costruire la tua casa a tua discrezione e piacimento, ecc. ecc. ecc.

    Parli di acquisto: in linea di massima ritengo che gli imprevisti non siano un problema tuo, bensì del costruttore, oltretutto dovuti a negligenza o imperizia.

    Hai diritto a farti restituire il denaro versato per un'opera che non è stata eseguita.

    Non ti arrendere a tutte le obiezioni che incontrerai: i malfattori devono essere puniti.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI