• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-02 07:27:40

Ex fienile da ristrutturare


Art.simo80
login
28 Febbraio 2007 ore 16:00 6
SALVE SONO UNA NUOVA UTENTE E MI SEMBRA MOLTO INTERESSANTE QUESTO SITO E I VOSTRI FORUM..!!
E' UN PO' CHE HO IN MENTE DI VOLER ACQUISTAREUN RUSTICO DA RISTRUTTURARE (SE I COSTI ME LO PERMETTERANNO Crying or Very sad ) HO TROVATO GIRANDO DALLE MIE PARTI UN BELLISSIMO CASCINALE CON ANNESSO UN EX FIENILE DISPOSTO SU DUE PIANI, VOLEVO SAPERE A CHE TIPO DI PRATICHE BUROCRATICHE ANDREI INCONTRO SE DOVESSI DECIDERE DI TRASFORMARE IL FIENILE IN ABITAZIONE. DITE CHE E' POSSIBILE POTERLO FARE? POI, IN SEGUITO MI PREOCCUPERO' DI CAPIRE QUANTO BISOGNERA' INVESTIRE ECONOMICAMENTE PER RENDERLO VIVIBILE (TETTO, PAVIMENTO, ISOLAMENTO, FINESTRE IN QUANTO NEI MURI NON VE NE SONO....)
FORSE UN SOGNO INREALIZZABILE....!!!! Rolling Eyes
  • morgex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 19:58
    Ciao

    noi abbiamo fatto la stessa cosa: abbiamo acquistato un fienile/magazzino e siamo in procinto di ristrutturarlo.
    Le pratiche burocratiche dovrebbero essere solo quelle di cambio di destinazione d'uso del fienile (da uso agricolo a civile abitazione) con conseguente pagamento degli oneri di urbanizzazione al comune di appartenenza. Queste tasse sono proporzionali alla cubatura dell'edificio.
    Occorre un progetto di ristrutturazione da presentare in comune.

    Informati comunque presso l'ufficio tecnico del comune, che dovrebbe anche saperti dire gli importi degli oneri di urbanizzazione.

    In bocca al lupo!!

  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 20:02
    SALVE SONO UNA NUOVA UTENTE E MI SEMBRA MOLTO INTERESSANTE QUESTO SITO E I VOSTRI FORUM..!!
    E' UN PO' CHE HO IN MENTE DI VOLER ACQUISTAREUN RUSTICO DA RISTRUTTURARE (SE I COSTI ME LO PERMETTERANNO Crying or Very sad ) HO TROVATO GIRANDO DALLE MIE PARTI UN BELLISSIMO CASCINALE CON ANNESSO UN EX FIENILE DISPOSTO SU DUE PIANI, VOLEVO SAPERE A CHE TIPO DI PRATICHE BUROCRATICHE ANDREI INCONTRO SE DOVESSI DECIDERE DI TRASFORMARE IL FIENILE IN ABITAZIONE. DITE CHE E' POSSIBILE POTERLO FARE? POI, IN SEGUITO MI PREOCCUPERO' DI CAPIRE QUANTO BISOGNERA' INVESTIRE ECONOMICAMENTE PER RENDERLO VIVIBILE (TETTO, PAVIMENTO, ISOLAMENTO, FINESTRE IN QUANTO NEI MURI NON VE NE SONO....)
    FORSE UN SOGNO INREALIZZABILE....!!!! Rolling Eyes

    Beh...ristrutturare oggi è la cosa migliore che si possa fare, con la detrazione del 55% degli interventi tesi al risparmio emnergetico e del 36% per gli altri lavori di ristruttrazione, si ha la possibilità di recuperare svariate decine di migliaia di euro (dipende dal tipo di intervento).

    Le agevolazioni sono quelle previste in Finanziaria e relativo decreto attuativo.

    Ciao

  • art.simo80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 13:41
    Grazie 1000 sono contentissima!!!!!

  • fragnsim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 21:13
    Anche noi da due fienili attigui,ricaveremo la nostra casa al paese, solo che
    siamo costretti a buttar giù tutto e rifare da capo come erano, in più la strut-
    tura sarà in cemento armato. Per quanto riguarda le agevolazioni del 55%,sono uscite le chiarificazionial riguardo? Si parlava del 28 Febbraio.

  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 22:18
    Anche noi da due fienili attigui,ricaveremo la nostra casa al paese, solo che
    siamo costretti a buttar giù tutto e rifare da capo come erano, in più la strut-
    tura sarà in cemento armato. Per quanto riguarda le agevolazioni del 55%,sono uscite le chiarificazionial riguardo? Si parlava del 28 Febbraio.

    Si il decreto attuativo è stato pubblicato in GU il 26 febbraio 2006.

    Per approfondimenti ti rimando al 3d intitolato "certificazione energetica: questa sconosciuta".

    Ciao

  • art.simo80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 07:27
    HO PAURA CHE ANCHE NOI AVREMO UN BEL PO' DA RIFARE.... INCOMINCIANDO DAL TETTO CHE E' QUASI INSESITENTE INOLTRE SARANNO DA CREARE TUTTE LE FINESTRE PERCHE' NON VE NE SONO! BUTTERANNO GIU' TUTTO ANCHE A ME?!!! SPERO DI NO!
    P.S. QUANTO COSTA RIFARE UN TETTO AL MQ?!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.565 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI