• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-03 21:52:03

Esperti idraulici aiutateci


Mirella3
login
27 Maggio 2011 ore 09:52 5
Salve a tutti.

Abbiamo aria nelle tubature dell'acqua.
Ce ne accorgiamo quando apriamo i rubinetti
del bagno o della cucina.

Da cosa puo' dipendere?
Noi abbiamo l'autoclave, tra l'altro cambiata da
qualche mese (prima non avevamo questo problema)

E perdite d'acqua nn ce ne sono, per
quello che possiamo vedere.....

Da cosa puo' dipendere?

grazie a tutti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 11:30
    Io chiamerei chi ha fatto il lavoro per darci un'occhiatina.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 14:19
    Buongiorno. I lavori a quando risalgono?

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 14:31
    Secondo me è qualche valvola che non funziona bene o qualche guarnizione che non è stata cambiata l'ultima volta, che se è come dici passato solo qualche mese dipenderà sicuramente da quei lavori. Avrà ignorato la manutenzione su qualcosa.
    Il problema lo avevamo anche noi, quasi uguale, usicva acqua a singhiozzi, alla fine era una membrana marcia che non faceva più il suo dovere, ma in questo caso parlo di membrana in stato originale quando è stato installato il tutto (quasi 10 anni fa), e non un qualcosa rivisto da poco tempo.

  • pippo25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Maggio 2011, alle ore 20:42
    Si, penso che sia la valvola di ritegno che viene installata sopra la pompa a immersione o comunque in fondo al tubo di pescaggio. Per qualche motivo non chiude bene, é vecchia? Si é depositato lo sporco proprio per i lavori fatti (incrostazioni)? Il tubo di pescaggio si svuota fino al livello dell'acqua del pozzo, quando riparte porta su` l'aria.
    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Giugno 2011, alle ore 21:52
    Come gia detto possibile che sia la valvola di ritegno,è facile da stabilire ,a rubinetti chiusi la pompa si accende regolarmente ad intervalli regolari,è possibile anche che si sia abbassata la falda e la pompa aspiri aria ,puo aspirare aria anche se è completamente sommersa ,crea turbolenze e mulinelli nell'acqua e aspirano aria,va portata piu in profondità

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI