• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-09 07:59:08

Esistono persiane insonorizzanti?


Seimila
login
14 Dicembre 2011 ore 15:58 4
Salve a tutti,

vorrei sostituire 2 persiane tradizionali in legno per ottenere una insonorizzazione migliore.
Già le finestre interne sono ottime con vetrocamera e infissi in legno e alluminio.
Il problema è che questi 2 affacci sono al primo piano su un vicolo pedonale. Nel silenzio assoluto notturno se passano persone chiacchierando a voce alta o urlando li sentiamo.

Non voglio pensare ad avvolgibili o altre soluzioni complesse.
Ma vorrei sapere se esistono persiane che magari accompagnate da cornici di chiusura ( tipo quelle delle persiane blindate) mi aiutino ad attutire ulteriormente i rumori.

Grazie a chi saprà aiutarmi.
  • dellacasagianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Gennaio 2012, alle ore 10:38
    Ciao,
    non esistono persiane isolanti. Le migliori persiane isolanti comunque non sono in legno ma in alluminio coibentato (tipo borasystem.it).

    Se come dici tu la finestra è già ottima è meglio se isoli acusticamente la parete che si affaccia alla strada perché probabilmente è da lì che ti entra il rumore.
    Mi è capitato di vendere infissi con doppio o triplo vetro a famiglie che pensavano di isolare termicamente e acusticamente il proprio appartamento, che poi si trovavano con infissi ottimi e dispersioni termiche e inquinamento acustico proveniente da pareti realizzate in maniera non adeguata.

    Hola.
    Gianni
    parquet e infissi

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Gennaio 2012, alle ore 12:11
    Buongiorno, io consiglierei di guardare anche alla garanzia assicurata per la posa in opera.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 8 Gennaio 2012, alle ore 12:57
    Le persiane non possono essere acusticamente isolanti in quanto la loro funzione è prettamente di oscuramento. Ovviamente possono contribuire all' abbattimento acustico ma questa funzione deve essere fatta dal serramento

    Sinceramente dubito della qualità e della posa dei suoi serramenti se questi lasciano passare la semplice voce che è un frequenza molto banale da abbattere.

    Consiglierei una prova acustica per determinare la reale fuinzionalità dei serramenti e per escludere la responsabilità di altri elementi costruttivi nel veicolare i rumori all' interno

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2012, alle ore 07:59
    Una soluzione potrebbe essere la sostituzione dei vetri con lastre fonoisolanti.
    Queste infatti consentono un abbattimento dei rumori mediante un assemblaggio di più lastre tra loro e da una pellicola che assorbe le vibrazioni provocate dal rumore.

    Potrebbero costare di più rispetto a nuove persiane, ma sull'efficacia del materiale, in termini di rendimento, credo che le prove di laboratorio condotte dalle Aziende produttrici parlino da sole.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 10:52 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.495 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI