• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-15 22:46:01

Esecuzione tracce: scanalatore o martello demolitore?


Kenny1
login
28 Aprile 2007 ore 20:55 8
Ragazzi dovrei realizzare delle tracce per il nuovo impianto elettrico. Martello e scalpello sono pesantissimi da usare sui mattoni pieni. Volevo un consiglio...è più utile uno scanalatore (come funziona?richiede cmq l'uso di uno scalpello?) o un martello demolitore?
Grazie mille
  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2007, alle ore 11:48
    Visto che nessuno interviene, in attesa di consigli da qualcuno più esperto mi permetto di consigliarti una scanalatrice economica, tipo la Valex da 1200 watt che si trova normalmente intorno agli 80 euro.
    Ti consente di scavare traccie fino a 2,5cm di larghezza e fino a 4,2 cm di profondità.

  • kenny1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2007, alle ore 12:07
    Grazie , volevo cmq chiedere se l'uso della scanalatrice comporta comunque l'uso dello scalpello. In caso affermativo il muro risulterebbe cmq più friabile da scalpellare?
    Grazie

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2007, alle ore 12:24
    Grazie , volevo cmq chiedere se l'uso della scanalatrice comporta comunque l'uso dello scalpello. In caso affermativo il muro risulterebbe cmq più friabile da scalpellare?
    Grazie

    sì, ma con una fatica cinquanta volte inferiore, ed lalla portata di tutti.

    Lo scanalatore è uno smeriglio a due dischi, accoppiato ad un aspirapolvere, che ti raccolgie circa la metà della polvere.
    Rispetto al martello demolitore, lo scanalatore sollecita meno la struttura muraria, il chè non è poco. Tutte le demolizioni comportano lesioni alla struttura, per cui se puoi vai di scanalatore.

    Tra un disco diamantato di prima categoria tipo D.....Board ed un disco da merc4tone uno, c'è una differenza come tra me e Cristina D'Avena.
    Sul mattone pieno avrai grosse difficoltà con strumenti economici.
    Vista l'ampia diffusione del noleggio attrezzature edili anche a livello "dettaglio", il mio consiglio è di noleggiarlo per il periodo strettamente necessario.
    E se puoi, noleggialo di prima marca, perché tra l'attrezzatura edile buona e quella da battaglia c'è un abisso = molta meno fatica, molti meno improperi.

    ciao e buon lavoro

    massimo

  • kenny1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2007, alle ore 12:57
    Grazie per i preziosi consigli!!

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2007, alle ore 13:37

    Vista l'ampia diffusione del noleggio attrezzature edili anche a livello "dettaglio", il mio consiglio è di noleggiarlo per il periodo strettamente necessario.
    massimo

    Questo mi sembra un suggerimento migliore del mio: il mio aveva come filosofia quello del fai-da-te comprando un'attrezzatura che costa poco anche se vale molto meno ma che sopravvive fino alla fine del lavoro.
    Il noleggio è un'alternativa che non avevo mai preso in considerazione per ingnoranza della possibilità.

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2007, alle ore 13:49
    Ciao Torpedine,
    ogni tanto quando andavo al supermercato a fare spesa mi divertivo a comperare qualche trapano o smergilio in offerta, tipo 10 euro con 6 dischi, o offerte simili.
    Un trapano mi è durato una settimana (ma ha fato anche troppo).
    I dischi degli smerigli erano finti, non facevano neanche solletico al gatto.
    Dopodichè, soddisfatta la curiosità, non ne ho più comprati.
    Visto che ha del muro pieno da incidere, io starei dalla parte dei bottoni.
    Magari se erano foratelle, si poteva tentare di impiegare macchine economiche.
    Preciso che non penso nè ho mai pensato che i miei consigli siano migliori o peggiori di quelli degli altri, ci mancherebbe!
    Voglio solo regalare al prossimo le esperienze fatte, tanto io non ci guadagno nulla a tenerle segrete.

    ciao Torpedine

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2007, alle ore 14:14

    Preciso che non penso nè ho mai pensato che i miei consigli siano migliori o peggiori di quelli degli altri, ci mancherebbe

    No, infatti, i giudizi sono generalmente personali e soggettivi.
    Personalmente e in maniera soggettiva penso sia meglio noleggiare una macchina professionale anche a spendendo l'equivalente all'acquisto di una macchina made in china, perché non essendo esperto non riesco a valutare la probabilità che la macchina economica non sia in grado di portare a termine il lavoro. Spendere 80 euro e poi ricorrere al noleggio dell'utensile mi farebbe sentire particolarmente sciocco.

    D'altro canto devo dire che mi piace comprare l'utensile da due soldi per compiere il lavoro e sapere che "in caso d'emergenza" ho ancora l'utensile da poter sfruttare. Se non si rompe prima mi fa sentire appagato, anche se poi mi ritrovo la casa invasa di trapani a batteria da 10 euro e cose simili.
    In questo caso però visto il lavoro "difficile" per chi non lo ha mai fatto preferirei usare l'utensile buono e circoscrivere le difficoltà al "fattore umano". Anche perché il muro di casa potrebbe rimproverarmi per alcuni decenni di aver risparmiato dove non dovevo.

    L'importante è farsi da soli i lavori che si pensa di poter fare da soli: oltre al portafogli c'è una questione di soddisfazione personale!

    A breve spero di poter fare il cappotto alla casa e allora mi divertirò anche io a fare un po' di traccie per forassiti in facciata. Spero di non rendere instabile la struttura...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Luglio 2013, alle ore 22:46
    Voglio acquistarmi una scanalatrice economica, per farmi 4 tracce in autonomia finchè è in garanzia. Che requisiti deve avere oltre ad una profondità regolabile fino a 40 mm (per i tubi da 1". Che potenza?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI