Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
CONSIGLIATO
![]() Colla Poliuretanica Bicomponente per...
Colla Poliuretanica bicomponente, senza acqua, ideale per la posa di prati sintetici e parquet...
|
Grazie per la risposta, il fatto è che almeno una striscia di colla di 10 centimetri lunghe le piastre vorrei darla perché altrimenti rischio che ci si possa inciampare.Ho fatto fare la gettata leggermente più bassa delle piastre così da essere perfettamente in pari col prato, ovviamente a volte il manto è leggermente ondulato e si rischia di sollevarlo col piede.Poi il resto del prato è tenuto fermo da fioriere ecc.“Ciao, io penso che l'incollaggio non sia una buona idea, sopratutto per l'esterno.Ti consiglio una soluzione galleggiante o un sistema del tipo giardino pensile il quale ti permette non solo di avere un bel manto verde, a tal proposito ti consiglio una lettura: .lavorincasa.it/giardino-pensile-sul-terrazzo ma anche un ottimo drenaggio contro l'acqua e le intemperie.Inoltre ti assicurerebbe una manutenzione ottimale, cosa che credo difficile se invece lo incolli (nulla togliendo alle garanzie date da prodotti specifici) che tu ottenga un eguale risultato.”
Si presumo che sia ottimo Adesilex, provo e vediamo cosa viene fuori.Grazie.“Per il collante non ho esperienza diretta però Adesilex della Mapei è una garanzia, poi ci sono i collanti cosiddetti bicomponenti che trovi anche su AMAZON e anche quelli sono validi ma più complicati da usare rispetto al primo.”
Si esattamente quello che voglio fare, secondo te pulire cemento e prato prima di incollare con un po' di diluente?Giusto per essere sicuro che attacchi bene.“Insomma alla fine conti di risolvere in questo modo.
L'importante credo sia di bloccare bene le fioriere e la composizione dei gruppi di sassi. Insomma prevenire l'arrivo di raffiche di vento improvvise, che assieme alle bombe d'acqua evitino di far volare tutto il manto erboso con i sassi in forma di proiettili.”
Ciao io penso di si! anche perchè essendo un prodotto a a base epossipoliuretanico bicomponente avrai da lavorarci per eliminare le escorie. altrimenti puoi chiedere a Mapei il metodo(so anche che questo collante è molto usato per incollare tappeti, pavimentazioni in gomma nelle palestre) più rapido per ripulire il tutto.“Ultima domanda: se un domani dovessi cambiare il prato sintetico perché usurato dal tempo avrò problemi a tirare via il vecchio usando questa colla?O con una spatola e olio di gomito dovrei farcela?Grazie.”
Perfetto grazie.“Ciao io penso di si! anche perchè essendo un prodotto a a base epossipoliuretanico bicomponente avrai da lavorarci per eliminare le escorie. altrimenti puoi chiedere a Mapei il metodo(so anche che questo collante è molto usato per incollare tappeti, pavimentazioni in gomma nelle palestre) più rapido per ripulire il tutto.”
Buongiorno, per una questione estetica dovrei rivestire il caminetto con il cartongesso. Vorrei solo incollare il cartongesso sull'intonaco senza utilizzare la struttura metallica...
|
Buonasera, quando il collante minerale per cappotto ha superato il periodo massimo di conservazione non è più buono?Da scheda sono fuori tempo massimo da 2 a 12 mesi.
|
Salve, perdonate la banalità del quesito ma sono davvero un neofita in materia. Ho alcune mattonelle del pavimento che iniziano a scricchiolare dando quindi segno di...
|
Buongiorno, su delle pareti appena rasate e verniciate dovrei applicare uno zoccolino di legno, vorrei procedere senza chiodi perché lo zoccolino è bianco e non...
|
Notizie che trattano Erba sintetica, quale collante usare? che potrebbero interessarti
|
Prato negli arredi
Arredamento - Il verde conquista gli arredi, che si ricoprono di fili d'erba e scoprono nuove funzionalita', non solo decorative, pescando dalla natura.
|
Giardini in erba sintetica
Sistemazione esterna - Quando non si ha sufficiente spazio o tempo e possibilità di curare una superficie a prato naturale, l'erba sintetica è un ottimo sostituto per superfici verdi.
|
Prati da giardino
Giardino - I prati da giardino sono formati da erbe pregiate a foglie sottili ed hanno un aspetto estetico particolarmente gradevole.
|
Pietra sintetica
Progettazione - Difetti e pregi di un prodotto largamente impiegato.
|
La cura de prato a rotolo nei mesi invernali
Giardinaggio - II prato a rotolo è una comoda soluzione per avere un giardino sempre perfetto, anche nei mesi invernali: ecco come curarlo in modo che sia sempre impeccabile.
|
Prato primaverile, alcune dritte come ottenerlo
Giardinaggio - Qualche consiglio sulla manutenzione di base, per avere in poco tempo un ottimo prato primaverile, facile da tenere e da innaffiare.
|
Giardini senza prato
Sistemazione esterna - Soluzioni alternative al prato inglese, ma altrettanto gradevoli e soprattutto più pratiche per coloro che non hanno tempo da dedicare alla cura del giardino.
|
Aerazione e top dressing per il prato invernale
Giardino - Qualche consiglio su come provvedere adeguatamente alla cura e alla manutenzione del prato e del manto erboso durante il periodo più freddo dell'anno.
|
Taglio dell'erba: consigli su quando e come tagliare il prato
Giardinaggio - La nostra mini guida sulle tempistiche e le modalità del taglio dell'erba in tutte le stagioni, completa di qualche proposta di rasaerba disponibile in commercio
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.521 Utenti Registrati |