Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao,“Ciao! i collanti che hai citato secondo me vanno bene, ma volevo raccontare una mia esperienza su dei lavoretti che ho visto fare a casa di un amico.
In pratica una volta tagliati i battiscopa a misura, sono stati fermati alle pareti con della colla a caldo , sembravano delle sigarette trasparenti, ma non ricordo se si trattava di un prodotto fra quelli che hai citato tu.
Quindi qualche minuto dopo o forse meno, ha proceduto al fissaggio dei battiscopa con una pistola spara chiodi (tipo spilli) e devo ammettere che non si vedevano.
Ho cmq, notato che in qualche punto ha dato qualche piccolo punto di ritocco, per coprire la parte in cui lo spillo se ne era andato più in profondità, lasciando in tal modo il legno a vista.
Alla fine del lavoro l'effetto è stato quasi ottimo.:-))”
Ciao! penso allora che il sistema adottato dal mio amico con colla a caldo, forse sia il migliore e più economico, visto la metratura che devi coprire.“Ciao,
grazie per il tuo contributo!
Il mio dubbio però è fra quale tipo di collante scegliere, dato che la superficie che devo andare a ricoprire con lo zoccolino misura 300 m lineari e dato che le colle per montaggi costano circa il triplo rispetto al silicone, volevo sapere se ci sono o meno differenze nel risultato finale.
Saluti”
Grazie :)“Ciao! penso allora che il sistema adottato dal mio amico con colla a caldo, forse sia il migliore e più economico, visto la metratura che devi coprire.
Ecco una foto tipo della pistola per eseguire questa tipologia di lavoro.
Ovviamente si può trovare nei ferramenta, vicino casa oppure te la puoi ordinare sul sito di Trovaprezzi o Amazon.:-))”
Salve a tutti, dovrei attaccare il prato sintetico al cemento armato appena fatto. Avrei individuato la colla Adesilex G19 che mi sembra la più indicata ma prima di...
|
Buongiorno, per una questione estetica dovrei rivestire il caminetto con il cartongesso. Vorrei solo incollare il cartongesso sull'intonaco senza utilizzare la struttura metallica...
|
Buonasera, quando il collante minerale per cappotto ha superato il periodo massimo di conservazione non è più buono?Da scheda sono fuori tempo massimo da 2 a 12 mesi.
|
Salve, perdonate la banalità del quesito ma sono davvero un neofita in materia. Ho alcune mattonelle del pavimento che iniziano a scricchiolare dando quindi segno di...
|
Notizie che trattano Installazione zoccolino di legno: quale colla scegliere? che potrebbero interessarti
|
Nastri adesivi per montare mobili
Idee fai da te - Esistono differenti sistemi di fissaggio a muro, per quadri e oggetti, da effettuare con nastro adesivo, per evitare di forare pareti e spiacevoli increspature.
|
Collanti a base cementizia
Materiali edili - Il prodotto collante che si utilizza per posare in opera un rivestimento sicuramente influenza la durata e la resa dello stesso, ecco il collante a base cementizia.
|
Il collante
Ristrutturazione - In commercio esistono diversi tipi di collanti per l'edilizia: l'utilizzo più frequente è per la posa di pavimenti e di rivestimenti interni.
|
Come usare collanti ed ancoranti
Fai da te - Criteri di scelta per effettuare incollaggi ed ancoraggi.
|
Rivestire senza errori
Pavimenti e rivestimenti - Consigli pratici per eseguire la posa in opera di pavimenti e rivestimenti, con l'impiego di collanti, senza incorrere in errori dannosi causa di danni futuri.
|
Adesivo per il parquet
Fai da te - Per la posa del parquet con colla, si consiglia di utilizzare i prodotti in grado di migliorare la salute e la qualità della vita, oggi disponibili sul mercato.
|
Una doccia in scatola
Bagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego.
|
Distacchi dei rivestimenti di facciata
Ristrutturazione - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata.
|
Le fasi di posa del cappotto termico esterno
Isolamento termico - Per ottimizzare l'isolamento termico della propria abitazione e risparmiare energia, una soluzione efficiente consiste nella posa di un cappotto esterno alla facciata
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.687 Utenti Registrati |