• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-18 08:37:28

Entrare in casa da una porta finestra


Lucis
login
17 Novembre 2006 ore 16:01 4
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio.
Anzitutto complimenti: in questo forum si impara veramente moltissimo.

Sto valutando l'acquisto di una vecchia casa (anni 50) da ristrutturare completamente.
La ristrutturazione dovrebbe nell'eventualità prevedere l'apertura di alcune grandi porte finestre affacciate sul giardino posteriore, che sono realizzabili, a quanto dice il tecnico da noi interpellato.

Attualmente l'ingresso alla casa avviene da una parete laterale, attraverso un portoncino. Se però l'ingresso venisse spostato in una di queste porte finestre, si avrebbe un duplice vantaggio:

A. si ricaverebbe lo spazio per un ampio ripostiglio finestrato al pianterreno;

B. si avrebbe una visione immediata più piacevole della casa, in quanto si entrerebbe nel soggiorno, anzichè nel vano scale (non mi interessa avere una zona filtro all'ingresso).

Per quanto ne sapete, esistono degli infissi da installare in una porta finestra, in grado di garantire un buon livello di sicurezza?
La creazione di un portoncino blindato, anzichè una porta finestra, infatti renderebbe meno luminoso il soggiorno e non consentirebbe una buona veduta sul giardino posteriore. Mi piacerebbe dunque poter conservare una porta finestra e utilizzarla come ingresso principale.
Esperienze in merito?

Grazie in anticipo per le informazioni che mi darete.
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 17:26
    Sono del settore...vendo serramenti...e posso dirti che tutto è possibile.
    di certo fare l'entrata da una portafinestra ti complica un attimo perché devi aprire prima un eventuale scuro blindato e poi la portafinestra.
    però la bellezza di veder il giardino da in casa ti dò ragione...e anche io farei così. di scuri blindati ce ne sono...no problem. ci si fa una serratura tipo porta blindata e così sei al sicuro. magari se anche il serramento interno è un buon pvc con ferramenta antieffrazione e vetrocamera di sicurezza...ancora meglio.

  • lucis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 06:04
    Grazie, era proprio quello che speravo di sentirmi dire .
    E' molto pù alto il prezzo degli scuri blindati rispetto a quelli non blindati?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 07:52
    Per il prezzo..purtroppo si. fa conto che roba fatta bene da ditta leader del settore che io tratto...lo scuro è praticamente costruito come una porta blindata come scheletro con poi applicati sopra pannelli con forme che decidi te in okumè o alluminio, dunque se di media una porta blindata a due ante la puoi pagare non meno di 1000/1500euro a misure standard, credo che non saremmo troppo lontani da quelle cifre. con misure esatte e tipologia ci si puo fare un preventivo a doc.

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 08:37
    SE AVESSI UN SACCO DI SOLDI FAREI UNO SCURO SCORREVOLE ALL'ESTERNO MURO E UNA PORTA CON INFERIATA (NELL'ANIMA DELLA STESSA) VERSO L'INTERNO DELLA CASA, ALTRIMENTI SEGUIREI I CONSIGLI DI rena64, ANZI DICIAMO CHE HO FATTO COSI' ANCH'IO VISTO CHE NEL MIO CASO ERA LA SOLUZIONE MIGLIORE

    SALUTI

    CLA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI