• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-17 10:29:35

Eliminare tarli dai travi - che soluzione?


Pieri70
login
16 Maggio 2011 ore 08:55 2
Buon giorno
ho preso una casa degli anni 60 ed in questi giorni mi sono accorto, smontando il controsoffitto, che alcuni travi sono stati attaccati dai tarli.
Alcuni, quelli più semplici da sostituire, verranno cambiati con travetti in lammellare trattato, ma altri, in particolare un paio del tetto, non posso al momento sostituirli.
Ho letto a destra e manca a proposito dei trattamenti.
Il più efficace sembra quello alle microonde, ma non so bene dove battere la testa per trovare lo strumento a noleggio o una ditta che mi faccia il lavoro (Trieste).
In alternativa pensavo al trattamento con antitarlo.
Sembra che tra i più potenti e meno problematici per l'uomo, ci siano quelli a base di permetrina (piretroide che blocca il sistema respiratorio di insetti e larve).
Avrei pensato di grattare con una spazzola metallica le parti rosicchiate più esterne e quindi dare un paio di passate con un prodotto che vada ad imbibire il più possibile il legno. Rimesso il controsoffitto poi darei una bella gasata (fumigazione) con un candelotto o due a base di permetrina.

Che sia una soluzione efficace?
Altri suggerimenti??

P.S.
Il sottotetto non è abitabile.

Grazie
Pietro
  • zippoalice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 10:15
    Non so se possa esserttiutile e probabilmente l'avarai già visto, ma non si sa mai,http://www.manualino.com/eliminare-i-tarli-del-legno-fumigazione-933/


    ciao

  • pieri70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 10:29
    Grazie
    stavo vedendo della fumigazione....

    Ho completamente sventrato il controsoffitto che era fatto di incannucciato e malta, adesso ho tutti i travetti del controsoffitto ed i travi del tetto a vista.
    Ho pensato di dare sia il prodotto a pennello/spruzzetto (mi sto informando sul permetar concentrato (permetrina concentrata da diluire in vario modo), sia la fumigazione, una volta che avrò rimontato/sigillato il controsoffitto..

    Per la posa a pennello ho pensato di imbibire per bene 2/3 volte i travi/travetti e per quelli liberi avvolgere con nylon e lasciare a lavorare per bene il prodotto...

    Ciao
    pietro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI