• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-27 20:33:48

Eliminare guaina liquida


Masaurus
login
26 Giugno 2011 ore 11:05 6
Salve, spero dio aver trovato il forum giusto;
Vi spiego il mio problema.
Mi hanno ristrutturato l'appartamento in concomitanza della pulizia della facciata dello stabile, nel sistemare i balconi esterni, hanno steso un velo di guaina liquida sulle piastrelle degli stessi. Ora mi trovo nella condizione che i balconi si sporcano terribilmente, e non riesco a lavare bene in quanto è molto ruvida. Ho provato a tirare via lo strato superficiale sia con un cannello, che con la spatola, ma è un lavoraccio. Mi chiedevo se esista un solvente che magari possa ammorbidire quel benedetto strato.
Grazie
Maurizio
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Giugno 2011, alle ore 12:01
    Puoi contattare qualche negozio di materiali edili e vedere se esiste un prodotto solvente capace di togliere lo strato.
    Non è facile individuare marca e azienda in quanto sono operazioni inusuali.
    Una domanda ma non è per caso una resina o guaina cementizia?

  • masaurus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Giugno 2011, alle ore 18:23
    Resina non credo, immagino sia stata usata per evitare perdite dalle fughe sui balconi. Non so se la guaina cementizia serve a questo.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Giugno 2011, alle ore 18:59
    Ma di che colore è?

  • masaurus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 07:29
    Bianca, e quando la tiro via con la spatola, cosa che porta via un sacco di tempo, sembra colla secca.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 12:36
    Un ultimo consiglio, contatta la persona che ha eseguito il lavoro per chiedere la natura e il tipo di materiale utilizzato, nonché codice prodotto e l'azienda produttrice.
    Contatta l'ufficio di assistenza e verifica l'esistenza di un prodotto adatto per l'eliminazione dello strato superficiale, o eventualmente chiedere ad un negozio di materiali edili.
    E' molto più semplice se si conosce la natura del materiale.
    Se la cosa è molto difficoltosa, ed anche per evitare errori, puoi provare a eliminare tutto manualmente.

  • masaurus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 20:33
    Grazie dell'interessamento, non pensavo fosse così complicato quando l'ho visto posato.
    Farò sicuramente come consigliato.
    Grazie
    Maurizio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 00:42 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 15 Maggio 2025 ore 16:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
348.196 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI