• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-29 22:56:31

Efficenza impianto soare termico


Strove
login
05 Dicembre 2009 ore 12:37 11
Mi è stato proposo un impianto riscaldamento a pavimento con i panelli solari.Ho 20 anni di esperienza con il solare per acqua sanitaria e non credo di aver fatto un buon investimento. Ora su 200mq di casa mi è stato consigliato 10mq di pannelli. Non so ancora la spesa ma dalla vostra esperienza è un buon investimento??Cmq potrei posizionarli a sud perfettamente e mi trovo nella provincia di ascoli
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Dicembre 2009, alle ore 16:59
    Online si trovano parecchi siti che permettono il calcolo che chiedi.
    direi che un aiutino lo danno, è più una questione di mentalità ecologica che di investimento però-

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Dicembre 2009, alle ore 17:48
    Montando tutto bene con l'opportuna caldaia qualcosa rendono,la spesa da sostenere non è poca cosa ,con l'aiuto del 55% puoi avere buoni risultati,sicuramente il fattore principale è se essere piu o meno ecologici come detto da robire,in pratica ti montano 4 pannelli?

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Dicembre 2009, alle ore 22:03
    Sarebbe interessante sapere cosà consumerà la casa.
    Io ho un impainto con integrazione riscaldamento ma 1 solo pannello di 4,5 mq quindi non faccio gran integrazione.
    La mia casa consuma ca. 40 kw/gg nei mesi più freddi.
    Abito in veneto e quest'anno novembre avessi avuto anche 100mq di pannelli non sarebbero bastati, sempre nuvoloso o quasi, poi fino a fine ottobre non è stato necessario riscaldare.
    Sarei comunque molto tentato anch'io di aggiungere pannelli ma ritengo che i tempi di ritorno dell'investimento siano molto lunghi.
    Bisogna isolare benissimo anche meglio e affidarsi a solare termico con PDC.

  • strove
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Dicembre 2009, alle ore 15:10
    Sarebbe interessante sapere cosà consumerà la casa.
    Io ho un impainto con integrazione riscaldamento ma 1 solo pannello di 4,5 mq quindi non faccio gran integrazione.
    La mia casa consuma ca. 40 kw/gg nei mesi più freddi.
    Abito in veneto e quest'anno novembre avessi avuto anche 100mq di pannelli non sarebbero bastati, sempre nuvoloso o quasi, poi fino a fine ottobre non è stato necessario riscaldare.
    Sarei comunque molto tentato anch'io di aggiungere pannelli ma ritengo che i tempi di ritorno dell'investimento siano molto lunghi.
    Bisogna isolare benissimo anche meglio e affidarsi a solare termico con PDC... hai un po il mio dubbio...quanto risparmio?? o cmq per metterla sul fattore ecologico.. quanto inquino meno??

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Dicembre 2009, alle ore 18:28
    Secondo me pensare di riscaldare casa con pannelli solari termici in inverno e' economicamente una follia. con una decina di mq riesci forse ad avere un po' di accumulo per acqua calda sanitaria.
    Se invece pensi al riscaldamento estivo.....

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 9 Dicembre 2009, alle ore 10:41
    Esiste una curva statistica per capire l'efficenza dell' intergazione al riscaldamento

    comunque nel periodo che va da fine ottobre a fine febbraio la capacità di poduzione di un solare termico non arriva al 18% del totale consumato
    se poi parliamo di integrazione il dato è quasi nullo

    poi ovviamnete entrano in gioco anche altri fattori quali esposizione zona clima del mese ecc....

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 15:48
    Confermo Termografia, fino ad Ottobre i miei 6 m2 di solare termico sottovuoto danno una mano (a fine del mese l'accumulo da 500 l era a 40°C) poi complice il tempo non servono praticamente più (massimo 1-2 kWh nelle giornate di sole). Da Ottobre in poi ho la PDC che consuma circa 20-25 kWh/giorno per un appartamento di 95 m2 (ho anche una stufa a legna in un locale)

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 16:05
    Dimmi come va con la pompa di calore ?? 20-25kw/h mi sebrano tanti...

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 07:50
    Al momento il COP della centrale termica è 3 (PDC + utenze ausiliarie), l'impiantista lo sta' ottimizzando, mi assicura che raggiungerà i 4 per la PDC, vedremo.
    Comunque sarebbero 4500 kWh/6 mesi di riscaldamento, ovvero circa 450 Nm3 di metano non mi sembra esagerato però attendo commenti. Da marzo ad Ottobre la PDC rimane spenta grazie al solare termico. Ho anche il FV impostato per 3600 kWh/anno con il quale ammortizzare in parte la spesa.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 10:12
    Con questi conti direi di no sopratutto se hai il fotovoltaico ad integrare

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Settembre 2010, alle ore 22:56
    Il mio impianto solare con pannello sotto vuoto di 4,5 mq esposto a sud ed inclinato a 70° in proporzione fornisce maggiore energia in nei mesi primaverili e autunnali. Ho raccolto quasi giornalmente i dati e li riassumo di seguito.
    Sicuramente ci sarebbe un vantaggio aumentando la superfice di pannelli che per ora forniscono energia sufficiente per il sanitario, pertanto in estate ci sarebbe una sovraproduzione, il vantaggio economico invernale sarebbe di ca. 850 kw pari a 85 ? di gasolio. Un pannello la Parad..ma lo vende a 3000. Ci vorrebbero ca. 30 anni.

    2008 2009 2010
    gen 131 152
    feb 239 137
    mar 265 251
    apr 242 315
    mag 286 229
    giu 1539 276 252
    lug 284 296
    ago 341 288
    set 298 270 parziale
    ott 292
    nov 93
    dic 107 122

    totali 1646 2869 2190

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI