• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-13 09:39:11

Edificare lastrico


Kikko9006
login
03 Maggio 2012 ore 20:13 2
Salve a tutti non ho trovato una sezione di presentazione quindi lo faccio qui,
mi chiamo Francesco ed ho 21 anni e mi sono iscritto per avere una delucidazione:
Forse è assurdo quello che sto per dirvi ma questo è frutto dell ignoranza che ho in materia e la voglia di sognare.
Spulciando sul web ho notato un annuncio riguardante la vendita di un lastrico solare, all ultimo piano di un condominio, di proprieta di un tizio che ha intenzione di vendere a circa 30.000euro.
Il terrazzo è di 300m^2 e stavo pensando di prenderlo per un investimento:
vorrei sopraelevare fino a costruire un ulteriore piano da dividere in altre due appartamenti abitabili da 150m^2 ciascuno..
in questo modo(secondo il mio ragionamento ) il risparmio sarebbe notevole per vari motivi:
1.pagherei soli 30.000euro per avere una base di 300m^2 in una zona di prestigio
2.a questo punto ho escluso il costo della posizione geografica non mi resta che comprare mattoni e pagare operai per mettere in piedi l edificio piu spese supplementari.
Ovviamente per mettere daccordo tutto il condominio ci vorrà un altro supplemento economico.
Mi rendo conto che non parliamo di 10euro ma nemmeno di 500.000(prezzo medio per comprare 2 appartamenti discreti)
Quindi facendo un calcolo approssimato:
1. 30.000 lastrico solare
2. 40.000 per convincere il condominio
3. 150.000 spese di edificazione compresi materiali
Non ho idea di quanto costi costruire una cosa del genere ma posso approssimare rendendomi conto tra altri annunci immobiliari che è la zona che favorisce il prezzo e non i mattoni "materiali" di per se(addirittura ho visto ville enormi a 120.000euro )quindi quanto potrà costare mettere su un pianerottolo?
Grazie a tutti per le risposte
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2012, alle ore 11:53
    Senza entrare in merito all'argomento sulla proprietà del lastrico solare e della possibilità di poter sopraelevare, incluso in norme e sentenze, rimane da considerare esclusivamente la fattibilità dell'intervento e il costo economico di realizzazione.
    Questi aspetti, infatti, devono tenere conto della statica dell'edificio, in grado di supportare l'ulteriore carico gravante, degli oneri di eventuali adeguamenti e di tutto ciò necessario per costruire i due appartamenti.
    Da questi conti ne diviene, conseguentemente, la congruità o meno dell'affare.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2012, alle ore 09:39
    Buongiorno, il progetto è affascinante, ma, a parte i problemi tecnici, temo che andrebbe a scontrarsi con la feroce opposizione del vicinato...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI