• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-29 08:14:17

E' possibile ?


The manager
login
28 Agosto 2007 ore 13:11 5
Vorrei sostituire due termosifoni di casa con altrettanti fan coil uno per ogni camere da letto: il resto rimarrebbe inaltrato e' cioe' con i termosifoni.
E' possibile?
I tubi sono da 12mm di diametro.
Ci sono problemi con l'acqua del riscaldamento che forse e' troppo calda per i fan coil?
Ci puo' essere uno "sbilanciamento" dell'impianto?
Vantaggi?, svantaggi?
Io lo farei sia per migliorare il riscaldamento delle due camere e sia per "ventilarle" nella speranza di combattere, insieme alla vernicie speciale che ho applicato, la formazione di condensa sui muri con i relativi fenomeni.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 19:03
    Potrebbero funzionare male la tubazione è un po piccola,in piu i fan-coil hanno l'ingresso in basso e l'uscita alta ,al rovescio dei radiatori,tecnicamente è fattibile,riscalda molto velocemente e asciuga bene l'aria ma la condensa rimane solo che non la vedi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 20:45
    Ma la condensa rimane solo che non la vedi

    ???

    mi spieghi prego?

    ciao tennison

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 22:28
    Ciao TENNISON...

    La condensa rimane nel muro, il ventil toglie solo quella superficiale, quindi non risolvi il problema definitivamente, ma solo apparentemente...

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 07:14
    Ne sono consapevole del fatto che si eliminerebbe forse solo quella superficiale:pero' almeno e' una cosa.
    Per quanto riguarda i tubi invece io c'e' li ho tutti e due in basso; per cui non avrei problemi.
    Invece quello che mi dice radiante e' una cosa che gia' mi hanno detto.
    Ma che significa che i tubi sono un po' piccoli?
    Che la portata d'acqua ai fan coil sarebbe insufficiente?
    Ma ci sarebbero problemi alla caldaia?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 08:14

    La condensa rimane nel muro, il ventil toglie solo quella superficiale, quindi non risolvi il problema definitivamente, ma solo apparentemente...

    eh si si, ho avuto un lapis...non sono molto ferrato nel riscaldamento! la ventilazione non modifica l'umidità relativa ma fa soltanto rievaporare l'acqua; per eliminare la formazione di condensa sarebbe necessario alzare la temperatura dell'ambiente in modo da superare il punto di rugiada, vero? ovvero volendo mantenere la stessa temperatura è necessario aumentare l'isolamento... illuminatemi grazie
    ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI