• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-28 10:52:12

Due caldaie per due piani?


Paolone77
login
27 Gennaio 2011 ore 05:32 4
Ciao a tutti, sto facendo ristrutturare finalmente casa, siamo ora alla stesura degli impianti di riscaldamento e acqua. la casa è disposta su due piani, piano terra 65mq, composto da sala, cucina, bagno e antibagno, ingresso e scala mentre il primo piano è di 80mq composto da tre camere, due bagni, lavanderia e cabina armadio. dimenticavo è una porzione di cascina. tutti i muri erimetrali saranno intonacati con intonaco Diathonite Evolution con spessore 4cm (speriamo serva veramente per il costo che ha), tutti i serramenti nuovi in legno quindi dovrebbe essere ben coibentata. il problema ora è la caldaia, ho in ordine da una amica che vende sanitari una caldaia della Beretta Exlusive Green HE da 35kw da abbinare in un futuro o a pannelli solari o a stufa a pellet. ieri sera incontranzo la ditta di che mi sta facendo i lavori ed nata una nuova opzione: mettere due caldaie per i due piani. questa cosa mi sta assillando non capisco se meglio due o una. per il discorso prezzo cambia di una cifra "ridicola", ma a livello prarico secondo voi? ah...ho il bombolone gpl da 1750litri perche' li non arriva il metano. se metto due caldaie le metto da 20kw? mi hanno anche sconsigliato quelle con accumulo come l'avevo scelta io perche' alla fine dei conti consumano di piu'! e se metto due caldaie potro' mettere in futuro i pannelli solari?
grazie a tutti
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 08:37
    Due caldaie per 65+65 mq è una cazzata mostruosa.
    Raddoppi i costi di gestione, raddoppi gli sprechi, incasini l'impianto.
    Metti una buona caldaia a condensazione da 34 KW.
    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 12:39
    Due caldaia sono meglio che one!solo per chi vende e per chi lemonta,doppia canna fumaria doppio impianto gas insomma tutto doppio se poi per te la cifra è ridicola buon per te,hai una casa di 145mq tre bagni una lavanderia e una cucina,,monta una buona caldaia a condensazione dividi gli impianti per piani ,una caldaia un bollitore e vivi felice,fai anche fare l'anelli di ricircolo per acqua calda,forse non t hanno detto che con la produzione rapida consumerai piu acqua è piu difficile regolarle quando sei sotto la doccia ,difficilmente riesci a fare due rubinetti sei sotto la doccia qualcuno apre la calda in cucina e rimani con acqua fredda in cucina richiudi la calda e ti arriva bollente,la produzione rapida ha i suoi tempi per regolarsi,con bollitore e anello ricircolo molto meno problematico,metti un timer alla pompa di ricircolo e lo fai andare solo quando serve nelle ore di docce,apri il rubinetto conti fino a tre l'acqua è perfetta

  • paolone77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2011, alle ore 07:05
    Grazie per i consigli....spero di avere ancora tempo tutta la prox settimana per pensarci e informarmi bene.
    l'idea era venuta penso per il fatto che ci saranno 14 termosifoni piu' due scaldasalviette per i bagni.
    per il doscorso gas e canna fumaria non ho capito. allora io ho un locale tecnico di 10mq nella quale arriva una nuova canna fumaria in acciaio da 20cm, ci sara l'addolcitore....tutti i raccordi acqua e traformatore fotovoltaici...quindi una canna fumaria non basterebbe?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2011, alle ore 10:52
    Allo stato attuale no,è possibile farne una sola previo progetto ingegnere ,determina la caldaia con la potenza effettiva dei radiatori,facendo una media di 1,5kw a radiatore per 16 punti hai fanno 24 kw la caldaia è 33.8 kw ci stiamo dentro alla grande ,anzi andra tarata bene,abbini la dett ad un bollitore,qui puoi fare due scelte,bollitore da 120litri normale oppure un 200 litri predisposto per il solare.
    Per la massima resa della caldaia aumenta la superficie dei radiatori in modo da farli lavorare anche a 40°C

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI