• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-09 16:44:52

Dubbio travi abete per tetto e solai


Besttex
login
17 Febbraio 2010 ore 17:19 2
Salve,
è la prima volta che scrivo nel forum ma è da parecchio tempo che leggo e spesso trovo preziosi consigli.
A breve dovrò ristrutturare casa e ho un bel dubbio.
Vorrei comprare da me il legno per fare il tetto e i solai a vista e tramite un mio amico (che ha già fatto dei lavori a casa sua) dovrei andare a vedere dei travi in abete a sezione rettangolare con il colmo in lamellare.
L'architetto però mi dice che questi travi dopo averli posati, saranno soggetti a grossi movimenti che,oltre ad aprirsi vistosamente, andranno a compromettere anche le murature.
Lui quindi consiglia di mettere il colmo in lamellare ma tutti i travi in bilama (che hanno un costo parecchio superiore di quelli normali in abete).
Voi che ne pensate?
Grazie mille....
  • besttex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Marzo 2010, alle ore 14:37
    Su questo argomento ho anche un'altra domanda...vediamo se qualcuno mi aiuta
    La pianta della mia casa è praticamente tutta fuori squadra (vi allego il disegno spero si veda).
    Tenete conto che sotto il solaio c'è circa 1 m di spazio vuoto (non abitabile).
    Secondo voi come mi conviene fare il solaio?
    Prefabbricato,predalles,legno-cemento o come?alcuni mi dicono una cosa alcuni un'altra...sono in totale confusione...
    Vorrei risparmiare facendo in modo di avere meno manodopera possibile ma ho un po' di dubbi...
    Grazie...

    PER CORTESIA INSERIAMO IMMAGINI DI LARGHEZZA MAX DI 400 PIXEL.

    Grazie
    lo staff

  • crash5wv297
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Marzo 2010, alle ore 16:44
    Premetto che a me i travi lamellari non piacciono, per cui sono un pò di parte.
    Io ho un rustico ristrutturato al grezzo con appunto i solai (2) ed il tetto, in legno di abete. Sono travi massicci, non lamellari.

    È vero, alcuni crepano, ma io sono del parere che con il crepo siano ancora più belli. Ma è anche vero che "crepano" pure i lamellari, solo che vien fuori un crepo diritto (è la giuntura degli strati), decisamente brutto.

    È pure probabile che muovendosi i travi crepino la facciata della casa. A me è successo sia davanti che dietro. Dietro abbiamo risolto con un'ulteriore lastra di rame, davanti la facciata è a sasso a vista, per cui non si vede. Volendo più avanti potrei titoccare la malta fra sasso e sasso e togliere il crepo che si è creato.

    Veniamo al fai da te. Se per il solaio non ci vuole molta esperienza per posarlo, altra cosa è il tetto in legno. Io personalmente mi sono fatto i solai con l'aiuto del muratore e di mio padre, ma il tetto l'ha posato chi me lo ha fatto, bisogna seguire dei criteri sconosciuti a chi non lo fa per lavoro.

    Per il resto, i solai in legno nelle case vecchie sono "la morte loro", senza considerare che non si grava la struttura della casa con carichi che al tempo della sua costruzione non erano previsti. La mia è tutta in sasso, con muri dai 50 agli 60 cm di spessore.

    un saluto e buon lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 14:21 5
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI