• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-26 20:26:45

Dubbio sulla scelta dei radiatori ghisa o alluminio?


Cassano
login
24 Gennaio 2008 ore 15:32 5
Buonasera sono un nuovo utente sto ristrutturando un appartamento che ho acquistato,leggevo il forum e come il Soldatino avrei la necessita' di sostituire i radiatori.Avrei un dubbio non saprei se comprare dei radiatori in ghisa o in alluminio.ascoltando i consigli di qualcuno mi consigliano quelli in ghisa ,alcuni mi consigliano quelli in alluminio.Vi chiedo, quale e' la scelta migliore?Che tipo di pannello isolante dovrei interporre tra il radiatore ed il muro esterno?
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 15:42
    E se invece li scegliessi d'acciaio?
    Questo giusto per confonderti ancora di piu' le idee

    Personalmente i radiatori di ghisa li installerei solo nel castello scozzese di mio nonno

    Per chiarire le cose ci devi dire l'uso che ne fai di casa tua.
    Cioe' se e' sempre vuota e la vivete solo la sera e durante i week end se invece ci ritornate a pranzo poi riuscite di nuovo etc.

    E' un po' come quando ti devi comprare la macchina nuova: che uso ne faccio?
    Ci vado solo al lavoro?
    Faccio molta autostrada?
    Ci porto amche il cane?

    La scelta non e' cosi' semplice e superficiale.

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 15:46
    Io leggendo qua e la mi sto facendo una cultura generale... Io opto per quelli in alluminio, costano di meno e sono meno pesanti...

    Inoltre penso di mettere una caldaia a gasolio. Ma devo ancora pensarci bene.

    Riscaldamenti a pavimento? Tu cosa ne pensi?
    Sarebbe ancora meglio fare il cappotto, ma costa tantissimo come dicono 50/60 euro/mq...Sicuramente isolerò il solaio.. Anch'io sto pensando che riscaldamento mettere in casa

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 15:54
    Io leggendo qua e la mi sto facendo una cultura generale... Io opto per quelli in alluminio, costano di meno e sono meno pesanti...

    Inoltre penso di mettere una caldaia a gasolio. Ma devo ancora pensarci bene.

    Riscaldamenti a pavimento? Tu cosa ne pensi?
    Sarebbe ancora meglio fare il cappotto, ma costa tantissimo come dicono 50/60 euro/mq...Sicuramente isolerò il solaio.. Anch'io sto pensando che riscaldamento mettere in casa

  • cassano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 16:06
    VI RINGRAZIO PER AVERMI RISPOSTO,NON HO CITATO L'UTILIZZO CHE DOVRO FARE A CASA PERCHE L'IMPIANTO E' CENTRALIZZATO A GASOLIO QUINDI CON ORA DI ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEL'IMPIANTO STESSO PROGRAMMATI.VORREI SOLO CHE AL MOMENTO CHE E' ACCESO A CASA NON CI SIA FREDDO.E se invece li scegliessi d'acciaio?
    Questo giusto per confonderti ancora di piu' le idee

    Personalmente i radiatori di ghisa li installerei solo nel castello scozzese di mio nonno

    Per chiarire le cose ci devi dire l'uso che ne fai di casa tua.
    Cioe' se e' sempre vuota e la vivete solo la sera e durante i week end se invece ci ritornate a pranzo poi riuscite di nuovo etc.

    E' un po' come quando ti devi comprare la macchina nuova: che uso ne faccio?
    Ci vado solo al lavoro?
    Faccio molta autostrada?
    Ci porto amche il cane?

    La scelta non e' cosi' semplice e superficiale.

  • animanuda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2008, alle ore 20:26
    VI RINGRAZIO PER AVERMI RISPOSTO,NON HO CITATO L'UTILIZZO CHE DOVRO FARE A CASA PERCHE L'IMPIANTO E' CENTRALIZZATO A GASOLIO QUINDI CON ORA DI ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEL'IMPIANTO STESSO PROGRAMMATI.VORREI SOLO CHE AL MOMENTO CHE E' ACCESO A CASA NON CI SIA FREDDO.

    anche io ho il riscaladamento centralizzato con i termosifoni in GHISA che ho trovato in casa quando l'ho comprata, mi stò trovando benissimo!e solitamente da me in inverno la notte ghiaccia e la casa sembra risentirne minimamente. E' ovvio che il tutto dipende anche da altri fattori ambientali, ed è anche vero che i termosifoni in ghisa non sono molto belli da vedere, ma a livello funzionale sono perfetti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI