• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-28 17:02:37

Dubbio persiane: telaio o cardini a muro


Frabezzo
login
28 Ottobre 2012 ore 07:58 6
Buongiorno,
qualcuno saprebbe indicarmi vantaggi e svantaggi delle persiane in alluminio montate con telaio rispetto a quelle, sempre in alluminio, fissate tramite cardini a muro?
Dovrei scegliere tra due preventivi di due diverse ditte. Una le monta con telaio, l'altra con cardini a muro.
A parità di prezzo quale conviene scegliere e perché?

Grazie per l'aiuto, a presto.
  • frabezzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 08:18
    Dimenticavo: la casa è una bifamiliare a 2 piani con cappotto esterno (spessore 4 o 5 cm)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 11:43
    Buongiorno, non entro (ovviamente) nel merito d'un discernimento tecnico, ma consiglierei anche di guardare alle garanzie offerte.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 14:13
    La casa ha un cappotto o il telaio eventualmente è montato direttamente sul muro ?

  • frabezzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 14:26
    La casa ha già un cappotto esterno dello spessore di 4/5 cm.
    Il telaio andrebbe quindi montato sopra questo, credo.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 14:42
    Il telaio in alluminio o ferro non può essere montato direttamente sul cappotto, solitamente viene montato con zanche sulla parte in muratura, per la sua natura instabile solitamente può generare strappi e fessurazioni tra la rasatura e il telaio stesso, questo è accentuato se gli scuretti dovessero sbattere. I cardini possono presentare il medesimo problema nel caso in cui la loro lunghezza sia notevole o che sia rilevante il peso degli scuretti.

    La soluzione ottimale sarebbe di usare i supporti sotto cappotto o fissare il tutto su una cornice separata e montata in luce sulla muratura

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 17:02
    Oggi per murature a cappotto sono disponibili anche dei fissaggi puntuali a taglio termico che si adattano proprio per avvitare una cardine per persiane

    si chiamano thermax e si utilizzano con resine chimiche

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI