• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-07 13:34:40

Dubbio per lavandino


Sophie64
login
12 Febbraio 2010 ore 07:37 5
Ciao a tutti, ho fatto mettere in bagno un lavandino fissato al muro con due tasselli per sorreggerlo, ora mi è venuto un dubbio, dato che il muro su cui è stato messo è quello che contiene la porta a scomparsa non vorrei che con il tempo potesse creare problemi, forse mi conviene farlo levare e metterne uno da appoggio. Cavolo, perché non ci ho pensato prima !!!
Posso stare tranquilla ???
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 08:21
    Se hai la porta a scomparsa dietro dubito che tu possa fissare qualcosa di pesante come un lavabo...

    Solo in appoggio...

  • sophie64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 08:32
    Dietro al lavandino passa la porta a scomparsa ma ci sono gli attacchi, scarico e carico acqua, possibile ???

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 10:00
    Dietro al lavandino passa la porta a scomparsa ma ci sono gli attacchi, scarico e carico acqua, possibile ???

    Se ci sono gli attacchi, significa che c'è una controparete, quindi prima di arrivare alla struttura della porta c'è forse spazio per lavorare, ma devi chiedere all'idraulico che ha fatto l'impianto, lui sa se può inserire un tassello in quel punto.

  • linuxsi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 21:31
    Per gli attacchi dei rubinetti all'entrata dell'acqua per sicurezza e flessibilità meglio tubi inoxflex in acciaio inossidabile inalterabili nel tempo.

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2010, alle ore 13:34
    Il fissaggio di lavandini e peggio ancora dei sanitari sospesi non è affatto uno scherzo
    considera che per normativa le ceramiche dei lavandini devono resistere ad un carico di 200kg posto in mezzeria mentre i sanitari ad un carico di 400kg... è lo stesso vale per i fissaggi che devono tenere questi carichi a sbalzo
    Bisogna vedere il sistema di ancoraggio del modello del lavandino in questione ma in genere se questo è ben progettato il problema si trasferisce sul supporto
    Spesso i supporti potrebbero essere non sufficientemente resistenti ed è forse questo il caso in oggetto
    Tipico è il caso critico di fissaggio non su muratura ma su parete in cartongesso; per questa tipologia di applicazione è assolutamente necessario ricorrere a dei controtelai da installare dentro la parete prima di essere chiusa dalla lastra di cartongesso
    Sono dei veri portalini di acciaio che devono essere avvitati ai montanti della struttura del muro in cartongesso e che consentono l'avvitamento dei perni di staffaggio su un traverso in ferro o su una di legno marino alta 20-30 cm e spessa 3-4 cm
    In sostanza va irrobustito il muro predisponendo dentro lo stesso una struttura nata per il fissaggio dei sanitari.

    Giusto come segnalazione ricordo che un tassello classico "a ragno" su cartongesso può tenere anche 10-20kg mentre se l'espansione viene fatta sulla stessa lastra contrastata da un traverso in lamiera il singolo punto di fissaggio può essere impiegato orientativamente anche al doppio del carico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI