• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-03 17:01:41

Dubbi su vernice soffitto


Novembre
login
01 Dicembre 2011 ore 22:42 5
Salve, ho deciso di ridipingere la camera da letto e ispezionando preventivamente il soffitto (dipinto con una pittura non lavabile) ho notato delle piccole fessurine (meno di 1 cm). Passando con la spatola in tali fessure la vernice vien via facilmente. Mi son fermato perplesso: meglio tirar via tutta la vernice, passare il fissativo ed infine due mani di lavabile o posso direttamente passare il fissativo e le due mani di lavabile?

seconda domanda:
sulle pareti dipinte con pittura lavabile bianca in diversi punti ci sono piccole macchie e segni di attrito di mobili, per essere sicuro che verranno coperti dopo aver ridipinto devo usare la cementite? o è superfluo? se la usassi la devo dare prima o dopo il fissativo?

Scusate le tante domande, i dubbi mi perseguitano!

Grazie in anticipo per i preziosi consigli.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Dicembre 2011, alle ore 07:49
    Per il soffitto farei una ispezione più approfondita su tutta la superficie tirando giù la parte non aderente, e avendo cura di ripristinare la planarità del fondo.

    Su ciò che riguarda le pareti invece, si possono eliminare le macchie più evidenti con una leggera scartavetratura, per poi passare l'isolante e la tinta a più mani.

  • novembre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Dicembre 2011, alle ore 16:12
    Ciao consulente, ti ringrazio per la risposta.
    Per "ripristinare la planarità del fondo" intendi colmare il dislivello tra la parte dove la vernice si è staccata e quella dove è ben ancorata? e in che modo? rasando? il dislivello che lascia lo strato di vernice che vien via è davvero sottile, qualche frazione di millimetro. La parte sottostante che affiora semba solida e compatta.

    Armarmi di santa pazienza e di raschietto per togliere tutto lo strato di vernice precaria per poi passare fissativo e pittura potrebbe essere una soluzione corretta?

    Scusa la puntigliosità ma preferisco capire bene prima di iniziare e far danni.
    Di nuovo grazie!

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Dicembre 2011, alle ore 23:51
    Soffitto:
    devi togliere tutto quello che viene via,prendi un raschietto e togli tutta la pittura e/o stucco che viene via,poi successivamente fai una scartavetrata,mano di isolante/aggrappante e successivamente fai una rasatura della soffitta per ripristinare il tutto come era.
    successivamente dopo che si e' asciugato il tutto scartavetri,mano di isolante e tinteggi con pittura traspirante.infatti per le soffitte ti sconsiglio pitture superlavabili e poco traspiranti!!!

    pareti:
    scartavetri dove occorre,se serve fai dei ritocchi di stucco,mano di primer e tinteggi con il colore che vuoi.
    se vedi delle macchie persistenti io ti consiglierei di darci una mano o 2 di cementite,poi successivamente ci dai una stuccatura sopra e scartavetri(giusto per non farti vedere segni di pennellate della cementite),mano di isolante e tinteggi.


    spero di esserti stato utile.
    ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 07:57
    La risposta è stata data.

  • novembre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 17:01
    Ok, siete stati utilissimi, tutto chiaro!

    Grazie, vi farò sapere com'è andata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI