Allora una soluzione alternativa alle attuali finestre ad esempio potrebbe essere Ginko.“Doppio vetro con infissi in pvc del 2019”
Ti ringrazio per la risposta, butterò un occhio sicuramente, chiederei se possibile comunque di restare "in topic" con la domanda, grazie mille comunque!“Allora una soluzione alternativa alle attuali finestre ad esempio potrebbe essere Ginko.
Uno tra tanti produttori di infissi specifici antieffrazione.”
La facciata non sarebbe modificata, ma al più riportata alla sua condizione originaria pre-lavori di cappotto“In mancanza di altre informazioni da parte sua, che ritengo basilari ai fini di una risposta alla sua domanda, non saprei che dire. Forse un'altro lettore ci potrà esporre un suo parere, visto che a quanto pare si tratta anche di modificare l'aspetto della facciata motivo per cui forse potrebbe impedire lo smontaggio del doppio infisso.”
Già immagino le facce basite dei condomini quando gli prospetterai l'ipotesi di addebitare la sostituzione dei tuoi infissi interni al condominio!“Quindi potresti provare a esprimere in buon modo, le tue ragioni in sede di assemblea condominiale, esponendo quello che è un tuo effettivo discomfort termico (e non un capriccio!) riscontrato proprio dopo la rimozione delle finestre esterne.
Nel caso in cui gli altri condomini di opponessero al ripristino dello stato dei luoghi, ovvero a reinstallare i tuoi infissi esterni, puoi provare a richiedere la sostituzione degli attuali tuoi infissi interni, con infissi che abbiano un effettivo migliore grado di isolamento termico.
Questa spesa dovrebbe essere a carico del condominio, visto che nell'effettuare i lavori condominiali, sono stati rimossi i tuoi infissi esterni!
Ovviamente, si renderebbe necessario un sopralluogo da parte di un tecnico specializzato per valutare quale sia l'attuale trasmittanza dei tuoi infissi interni, se sono in buono stato di manutenzione etc...
Si può pensare a nuovi infissi interni con tripli vetri e telaio in PVC con fibra di vetro, più performanti dal punto di vista dell'isolamento termico.”
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire... |
Notizie che trattano Doppia finestra - consigli che potrebbero interessarti
|
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Infissi triplo vetro camera, quali vantaggiInfissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa. |
Serramenti per edifici passiviInfissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni. |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Finestre da tetto in legnoInfissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile... |
Doppie finestre, rapporti con il comune ed il condominioManutenzione condominiale - Le doppie finestre non sono manutenzione se prima non c'erano e se gli altri condomini non le hanno. E, comunque, vanno rimosse se violano il regolamento edilizio. |
Lana Vetro e Materiali IsolantiProgettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro. |
Superbonus 110 e cappotto termico: devono pagare tutti i condomini?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di intervento di isolamento termico dell'edificio condominiale tutti sono obbligati a contribuire. Non si è in presenza di opera voluttuaria o gravosa. |
Finestre in PVC: interessanti novitàInfissi - Nel caso degli infissi l'aspetto estetico è ciò che colpisce a primo impatto e immediatamente dopo (anche se sostanzialmente più importanti) vengono le prestazioni tecniche. |