• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-05 16:43:27

Dopo sabbiatura... adesso cosa fare?


U1y04da
login
02 Ottobre 2010 ore 20:44 3
Salve a tutti,

ho i mattoni puliti con la sabbiatura ( con la pistola dotata di umidificazione ) e 2 settimane fa ho chiuso anche le fughe con la malta ( il prodotto si chiama BIOCALCE ).

Adesso ho qualche problema sulla superficie di mattoni: la superficie comincia a sbiancarsi dappertutto sebbene avevo pulito bene con la spugna bagnata dopo aver chiuso le fughe con le malte.

Allego alcune immagini per darvi una idea... la domanda e': come toglierlo? Preferisco evitare di sabbiare di nuovo... se qualcuno di voi sa indicarmi qualche altra soluzione per togliere tutti questi bianchi e rendere belli i mattoni?


PER CORTESIA INSERIAMO FOTO DI DIMENSIONI MAX 440 PIXEL
GRAZIE
  • ristrutturandocasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Ottobre 2010, alle ore 18:31
    Dovrbbe essere solo del sale che riaffiora,prova a spazzolarle con spazzola acciaio,ma poi cmq ti conviene trattarle con prodotti chimici.
    proprio per evitare il riaffiorare di sali naturali

    LINK EDITATO

  • u1y04da
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Ottobre 2010, alle ore 22:05
    Ciao ristrutturandocasa,

    Grazie per la risposta, domani provero' a spazzolare i mattoni. Puoi dirmi quale prodotto chimico devo usare per prevenire il riaffioramento dei sali? Esiste quello con finitura opaca? Non vorrei renderli lucidi...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 16:43
    Io ho ristrutturato una vecchia cascina ed avevo lo stesso problema...lo ho spazzolati e puliti con acqua osmotica (priva di sali) poi una volta asciutti ho applicato il SILIREP che è un impermeabilizzante trasparente non lucido.
    E' un lavoraccio...ma ne vale la pena...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI