• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-22 14:34:25

Doccia che perde


Pinolatino
login
22 Febbraio 2006 ore 07:50 5
Salve a tutti,
ho un problema con la mia doccia. Gocciola sul pavimento sotto il piatto. La doccia è una Teuco in vetroresina, angolare, con idromassaggio. Le due pareti laterali non ci sono, si vedono le piastrelle. Ho già provato a siliconare tutte le giunzioni tra muro e doccia, ma niente. Se avete suggerimenti su come individuare il punto in cui passa l'acqua, o su materiali per sigillare che siano meglio del silicone, accetto tutto, sono quasi arrivato al punto di prenderla a mazzate. Grazie e ciao.
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 10:33
    A mazzate proprio no....con quello che costa
    Non ho capito bene dov'è che goccia. Praticamente ti si forma la pozzangherina a terra però non vedi da dove proviene giusto?

  • pinolatino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 13:37
    Si, in effetti, con quello che costano...
    Goccia su un lato. Io vedo da dove gocciola, però non riesco a capire da dove arriva l'acqua. Io ho sigillato tutte le giunture tra doccia e pareti piastrellate. Forse era meglio togliere quelle guarnizioni che coprono le siliconature e rifare la sigillatura. Non so se mi sono spiegato. Grazie comunque per l'interessamento.

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 14:11
    Difficile comprenderti perché non ho mai avuto questo tipo di docce, comunque mi sembra che ci sia la sigillatura primaria coperta dalle guarnizioni di finitura, in effetti se è da li che c'è una perdita inutile aggirare il problema, immagino poi che il getto d'acqua a pressione causi la perdita d' acqua anche da un piccolo forellino o un distacco impercettibile del silicone, quindi buona l'idea di ritoccare la sigillatura, magarai visto che non si vede abbonda un pochino spalmando il silicone scrupolosamente, con un guanto in lattice e sapone liquido sull'indice che spalma il silicone.
    Ciao

  • pinolatino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 14:20
    Io fino ad ora o siliconato intorno alla guarnizione di finitura. Facendo un lavoro di fino, con filo sottile di silicone e cacciavite per spalmarlo, il tutto mascherando. Il risultato è che, continua a gocciolare. Quindi o chiamo un professionista, o stacco le guarnizioni. Ma io non so staccare le guarnizioni, ho paura di fare dei danni. Se hai un suggerimento al proposito è benvenuto.
    Ciao e molte grazie.

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 14:34
    Il problema fondamentale è che se la perdita è nella sigillatura primaria e tu la blocchi dall'esterno l'acqua una via di uscita a quel punto la deve trovare, se non la trova avrai problemi di altro genere anche cattivi odori derivati da acqua ristagnante tra la prima e senconda sigillatura, muffa sul silicone che diventa nero insomma a volte risolvere il problema alla radice è la cosa migliore.
    Come si staccano le guarnizioni non te lo so proprio dire, se ti hanno lasciato il foglio illustrativo del montaggio potresti capirlo, altrimenti chiama la teuco che con tutti i soldi che gli hai dato come minimo la spiegazione te la devono dare cantando.
    Adesso che ci penso se te l'hanno installata loro non è loro dovere risolvere problemi di questo genere?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI