• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-26 08:20:49

Doccia a pavimento - 2706


Fonta
login
22 Luglio 2005 ore 09:05 3
Salve a tutti,
sono in fase di ristrutturazione del bagno e devo posizionare la guaina in pvc per la doccia a pavimento. Il muratore la vuole incollare sopra il massetto e sopra alla guaina incollare direttamente il mosaico Bisazza. Altri muratori e piastrellisti interpellati dicono che sopra la guaina va fatto un altro massetto su cui incollare il mosaico. Il muratore sostiene però che un massetto di 2cm di spessore non può tenere e non lo garantisce. Anche dalle istruzioni del telo della Gabbapalst sembra che il massetto sopra il telo debba essere di 2cm.
A questo punto non so più cosa fare e a chi dare ragione.
Mi potete aiutare ? Grazie.
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Luglio 2005, alle ore 10:11
    Secondo me hanno ragione gli "altri" (quelli che sostengono che ci vuole un altro massetto sopra la guaina), anche perche' questa e' la tecnica costruttiva che ho sempre visto applicata. Per ovviare al basso spessore di questo secondo massetto, ci si preoccuperà di applicare un retino in pvc(maglia 10 mm) affogato nel massetto, che avra' la funzione di garantire la necessaria compattezza.

  • varterm
    0
    Ricerca discussioni per utenteVARESE TERMICA
    Venerdì 22 Luglio 2005, alle ore 16:56
    La migliore soluzione è questa, gia collaudata da tempo piu volte:

    dopo il primo massetto posizionare il telo in pvc con la piletta incorporata.

    al posto del massetto tradizionale che 2 cm sono un po pochini; esisto dei massetti speciali della mapei wurt ecc. IMPERMEABILI.


    questo tipo di prodotto viene utilizzato per impermeabilizzare i terrazzi, sembra quasi un asfalto una volta posato, pertanto il telo in pvc funge da guaina di sicurezza, e lega perfettamente anche con spessori bassi.(2/3 cm)


    quindi direttamente la piastrella.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2005, alle ore 08:20
    Varterm ok ma no sull'ultimo passaggio. il telo in gomma va posizionato sopra al primo massetto, poi ci va un'altro massetto per le pendenze e poi è sicuramente consigliabile farci l'impermeabilizzante cementizio che tu dici; questo non va sul telo perché non si attacca sulle plastiche. attenzione quindi a fare il massetto per le pendenze di almeno 3 cm ed armarlo con apposita rete da massetto.
    per incollare il mosaico attenzione ad usare una colla prestazionale, ce ne sono di appositamente indicate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI