• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-13 13:59:06

Docce


Gagg
login
12 Aprile 2006 ore 15:37 5
CIAO A TUTTI
VORREI AVERE INFORMAZIONI CIRCA PIATTI DOCCIA , IN PARTICOLARE SU QUELLI A FILO PAVIMENTO CHI MI SA INDICARE ALCUNE MARCHE ? CONSIDERATE ANCHE CHE IL BAGNO CHE PIU' CI PIACE E' MODERNO CON SANITARI E LAVABO TIPO FLAMINIA O GALASSIA

GRAZIE
  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 17:23
    Io ho appena terminato un bagno moderno simile al tuo con sanitari Flaminia; ho realizzato la doccia a filo pavimento, direttamente con le stesse piastrelle del pavimento dotate di opportuna pendenza. Il piatto doccia è stato realizzato mettendo sotto al massetto un "imbuto" di plastica apoosta per doccie incassate (che potrebbe essere sostituito da un telo Valsir) che convoglia nello scarico l'eventuale acqua che dovesse infiltrarsi tra le piastrelle. Riempi il tutto di massetto e incolli le piastrelle.
    L'effetto merita, non hai discontinuità con il pavimento.
    Io avevo problemi di quote così ho comunque realizzato uno scalino per accedere alla doccia ma se parti da zero puoi prevedere di non fare nemmeno lo scalino.
    Come box doccia conviene un bel vetro (almeno facciamo vedere il piatto doccia, vista la fatica per realizzarlo...).

    Buon lavoro.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 18:34
    Diciao che i produttori di apparecchi sanitari fanno anche i piatti doccia,adesso bisogna vedere se data marca fa quello al caso tuo,che misure ti servono?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Aprile 2006, alle ore 10:41
    Io ho appena terminato un bagno moderno simile al tuo con sanitari Flaminia; ho realizzato la doccia a filo pavimento, direttamente con le stesse piastrelle del pavimento dotate di opportuna pendenza. Il piatto doccia è stato realizzato mettendo sotto al massetto un "imbuto" di plastica apoosta per doccie incassate (che potrebbe essere sostituito da un telo Valsir) che convoglia nello scarico l'eventuale acqua che dovesse infiltrarsi tra le piastrelle. Riempi il tutto di massetto e incolli le piastrelle.
    L'effetto merita, non hai discontinuità con il pavimento.
    Io avevo problemi di quote così ho comunque realizzato uno scalino per accedere alla doccia ma se parti da zero puoi prevedere di non fare nemmeno lo scalino.
    Come box doccia conviene un bel vetro (almeno facciamo vedere il piatto doccia, vista la fatica per realizzarlo...).

    Buon lavoro.

    Approfitto di Magikal, che ha i sanitari Flaminia, per chiedergli se ne è soddisfatto. Infatti ho tutta intentenzione di acquistare i Flaminia della serie I/O, ma li ho sempre e solo potuti vedere da catalogo. Insomma, sono belli tanto quanto si vede dalle fotografie?

  • gagg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Aprile 2006, alle ore 13:50
    GRAZIE MILLE PER I SUGGERIMENTI
    VOLEVO SAPERE CHE SANITARI DELLA FLAMINIA HAI PRESO PERCHE' A NOI PIACE IL MODELLO "TERRA" CON LAVABO DI 100CM MA NON LI HO ANCORA POTUTI VEDERE DAL VIVO E QUALCUNO MI HA DETTO CHE IL LAVABO E' PARTICOLARMENTE ALTO QUINDI E' MEGLIO INCASSARLO CHE NE DICI?
    PER LA DOCCIA A FILO PAVIMENTO IL VETRO TRASPARENTE MI SEMBRA UN'OTTIMA IDEA CHE AVEVAMO GIA' VALUTATO

  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Aprile 2006, alle ore 13:59
    Avete qualche sito internet dove vedere dei sanitari?
    suggerimenti pls

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI