• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-24 17:50:13

Divisione proprietà con pareti in cartongesso


Unbeliveble
login
24 Settembre 2007 ore 14:49 7
Buongiorno,avrei un quesito da porvi.
Ho acquistato un appartamento dove al piano terreno la proprietà è stata divisa con il cartongesso. Il disegno che ci hanno consegnato riportava le misure senza tener conto dello spessore della parete. In quest' area c'è una parte comune della larghezza di 1 metro. la società che ha eseguito i lavori per mantenere la parte comune di 1 metro visto che è collegata ad una scala sempre comune anch'essa larga un metro ha costruito le pareti sulle proprietà.La mia era nel disegno di 4 metri x 4.40 metri ed è diventata 3.90 x 4.40. L'altra proprietà era 5.60 x 4 ed è diventata 5.50 x 4.

Il proprietario dell'altra unità contesta il fatto di questa riduzione, dicendo che le pareti dovevano essere fatte sulle mezzerie e quindi andava modificata la parte comune riducendola da 1 metro a 90 centimetri.
la società realizatrice dei lavori dice che non poteva modificare la larghezza della parte comune.

Adeso viene richiesto di spostare le pareti. Il problema è che adesso io vivo in questa abitazione e quindi sarebbe un grosso problema.

Le mie domande sono: possono due proprietà essere divise da una parete di cartongesso da 10 centimetri?
Ha ragione il proprietario dell'altra unità o l'impresa costruttrice?
Gradirei un vostro parere per trovare una mediazione prima di intraprendere le bie legali.

Vi ringrazio in anticipo
  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 15:48
    Uhm.. a parte le altre considerazioni, una pareti di cartongesso non mi sembra l'ideale per dividere due proprietà. Ho dei dubbi legati al fatto che un muro divisorio tra due appartamenti deve garantire un certo isolamento acustico e termico; dal febbraio 2007, il coefficente termico richiesto credo non sia compatibile con quel tipo di muro.

    Se la divisione è molto recente probilmente è fuori norma, ma aspetto conferme o smentite dai più esperti.

    Il problema è che avete acquistato un'appartamento che risulta più piccolo del dichiarato?

  • unbeliveble
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 16:28
    Grazie per la risposta.
    Il problema è che adesso devo far abbattere le pareti perché a detta del proprietario attiguo così non vanno bene.
    Quindi il problema sono le misure e volevo sapere se la società costruttrice ha ragione nel dire che la parte comune non poteva essere modificata avendo un proseguimento già di quella misura. Se così fosse potrei contestare all'altro proprietario la volonta di abbattere le pareti. La parete di cartongesso ha all'interno un pannello di poliestirene dello spessore di 6 cm.

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 16:56
    Opponiti finché non ti ha convinto del fatto che ti convenga vederti buttare giù un muro: se la casa che ha comprato è più piccola di quanto si aspettava se la rifaccia con il costruttore, non con casa tua.
    Se vedi un vantaggio nel fare il muro diversamente valuta pregi e difetti, ma assicurati anche di chi si accolli le spese, cosa faccia e come.

    Con 6 cm di polistirolo all'interno del cartongesso la parete rispetta quasi sicuramente il coefficente di isolamento termico richiesto da quest'anno.

  • unbeliveble
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 17:06
    Sono d'accordo con te. Ma di fatto lui ha un magazzino dall'altra parte è io ho invece una locale finito di pavimenti ed una lavanderia e non potrei stare senza parete perché questo locale è collegato al mio appartamento da una scala a chiocciola interna. Quindi effettuare dei lavori sarebbe un grosso problema per me e non per lui.

    C'è un articolo del codice civile che si occupa di queste cose, cioè esiste una tolleranza sulla superficie o sulle misure espressa in percentuale che possa zittire questa persona.
    grazie

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 17:21


    C'è un articolo del codice civile che si occupa di queste cose, cioè esiste una tolleranza sulla superficie o sulle misure espressa in percentuale che possa zittire questa persona.
    grazie

    Dovrai aspettare la risposta di qualcuno più esperto; in ogni caso è un problema suo trovare le motivazioni per fare i lavori... se a te va bene così digli che non sei d'accordo e basta.

  • unbeliveble
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 17:30
    Ok grazie.

  • unbeliveble
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 17:50
    Ho consultato il codice civile e l'art.1171 Denunzia di nuova opera dice che trascorso un anno dall'inizio dei lavori non è più possibile chiedere lo spostamento o comunque qualsivoglia intervento anche se non effettuati nelle misure e termini.

    Mi date una conferma se è così. I lavori sono iniziati un anno e mezzo fa.

    Se così fosse l'altro proprietario non potrebbe avvalersi del fatto che le misure non sono come nel disegno?
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI