• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-12 08:06:57

Divisione appartamento e modifiche


Francescocostantino4
login
11 Settembre 2008 ore 16:34 3
Vorrei divedere l'appartamento di un villino bifamiliare, su due livelli, realizzando un appartamento al piano terra e uno al primo piano.
Le modifiche strutturali riguarderebbero:
- la realizzazione di una scala esterna, da realizzare a filo muro esterno e terminando su un balcone preesistente.
- la trasformazione in balcone di una tettoia spiovente attualmente a copertura di un porticato al piano terra
- l'allargamento di una stanza spostando una parete rientrante in corrispondenza del suddetto porticato.
Le suddette modifiche non alterano le misure esterne massime e quindi le distanze con la strada, e altro villino bifamiliare.

Immagino ci voglia una concessione edilizia, ma che probabilità ci sono di approvazione? (vorrei evitare costi inutili di progetto etc)

Sotto uno schema

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/56583_70085.jpg

grazie
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 07:29
    Vorrei divedere l'appartamento di un villino bifamiliare, su due livelli, realizzando un appartamento al piano terra e uno al primo piano.
    Le modifiche strutturali riguarderebbero:
    - la realizzazione di una scala esterna, da realizzare a filo muro esterno e terminando su un balcone preesistente.
    - la trasformazione in balcone di una tettoia spiovente attualmente a copertura di un porticato al piano terra
    - l'allargamento di una stanza spostando una parete rientrante in corrispondenza del suddetto porticato.
    Le suddette modifiche non alterano le misure esterne massime e quindi le distanze con la strada, e altro villino bifamiliare.

    Immagino ci voglia una concessione edilizia, ma che probabilità ci sono di approvazione? (vorrei evitare costi inutili di progetto etc)

    Sotto uno schema



    grazie

    Ciao Costantino,
    Bisogna verificare se nelal tua zona è permesso a termini del PUC vigente un ampliamento dell'immobile (aumenti la superficie abitabile) oppure no.

    In linea di principio se è permesso il sopracitato piccolo ampiamento l'intervento è fattibile con una semplice D.I.A. con asseverazione da parte i un professionista.

    Per sapere se la cosa è fattibile devi andare presso l'ufficio tecnico comunale competente e portarti i dati identificativi catastali , indivduare sulla planimetria del PUc il tuo edificio e chiedere all'addetto quale zona sia e gli eventuali vincoli. Se la persona è gentile può anche datrti due dritte presentando lo schemino che hai qui allegato per dirti se la cosa è fattibile.

    Ciao Max

  • francescocostantino4
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 08:00
    Grazie max, ma nn mi è chiaro se quanto dici vale solo per l'ampliamento o anche per la scala e la modifica della tettoia in balcone
    grazie

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 08:06
    Grazie max, ma nn mi è chiaro se quanto dici vale solo per l'ampliamento o anche per la scala e la modifica della tettoia in balcone
    grazie

    Vale per tutto ... E' comunque da verificare in comune all'ufficio edilizia privata o ufficio tecnico... ti diranno loro cosa devi fare e se è possibile... la normativa varia molto da regione a regione.

    L'intervento che comunque intendi effetture è una ristruturazione edilizia soggetto comunque a pagamento di oneri di urbanizzazione e di costruzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI